Oggi entriamo nell'entusiasmante mondo di Brico Io, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Brico Io è stato oggetto di studio, dibattito e interesse, e il suo impatto sulla società rimane rilevante ancora oggi. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Brico Io, dalla sua storia alle implicazioni nella vita di tutti i giorni. Attraverso un'analisi approfondita e ponderata, cercheremo di comprendere meglio cosa significa Brico Io e perché è così significativo oggi. Preparati ad immergerti in un affascinante viaggio nel cuore di Brico Io!
Brico io | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 1986 a Milano |
Sede principale | Milano |
Gruppo | Coop Lombardia |
Settore | Grande distribuzione organizzata |
Prodotti | bricolage, sanitari, illuminazione, decorazione, falegnameria, giardinaggio, edilizia, ferramenta, utensileria, elettricità, idraulica |
Slogan | «Tutto per il fai da te» |
Sito web | www.bricoio.it/ |
Brico Io è una catena di negozi di fai da te italiana gestita da Brico io S.p.A., società di Coop Lombardia.
Marketing Trend S.p.A., oggi Brico io S.p.A. nasce nel 1986 da un'idea di un gruppo di imprenditori esperti di grande distribuzione. Il primo punto vendita è aperto nel 1988. Nel 1989, Coop Lombardia entra nel capitale sociale e ne assume il controllo.[1]
Sono definiti "diretti" i negozi aperti direttamente da Brico io S.p.A.; sono definiti "affiliati" i negozi aperti in franchising.
Il marchio "Brico io" è presente sul territorio italiano con oltre 100 punti vendita a gestione diretta e in affiliazione. I negozi si sviluppano su superfici tra 1500 e 3000 m². Sono presenti tra i 25000 e i 30000 prodotti coprendo tutti i segmenti del bricolage: hobby, piccola edilizia, manutenzione e decorazione della casa e del giardino[1]. Di seguito la presenza sul territorio nazionale[2]:
Regione | Negozi |
---|---|
![]() |
4 |
![]() |
1 |
![]() |
1 |
![]() |
7 |
![]() |
2 |
![]() |
1 |
![]() |
4 |
![]() |
19 |
![]() |
7 |
![]() |
2 |
![]() |
1 |
![]() |
17 |
![]() |
2 |
![]() |
11 |