Brian Kelly (giocatore di football americano)

L'argomento Brian Kelly (giocatore di football americano) è una questione che ha generato interesse e dibattito nel corso degli anni. Nel corso del tempo, Brian Kelly (giocatore di football americano) ha dimostrato di essere un argomento rilevante e importante in diversi ambiti della società. Dal suo impatto sull'economia globale alla sua influenza sulla cultura popolare, Brian Kelly (giocatore di football americano) ha catturato l'attenzione di accademici, esperti e appassionati. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Brian Kelly (giocatore di football americano), analizzandone l'impatto, la rilevanza e l'evoluzione nel tempo. Attraverso un'analisi critica ed esaustiva, cercheremo di comprendere la complessità e l'importanza di Brian Kelly (giocatore di football americano) oggi.

Brian Kelly
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza180 cm
Peso88 kg
Football americano
RuoloCornerback
Termine carriera2008
Carriera
Giovanili
1994-1997USC Trojans
Squadre di club
1998-2007Tampa Bay Buccaneers
2008Detroit Lions
Statistiche
Partite141
Partite da titolare89
Tackle426
Sack3,5
Intercetti22
Fumble forzati2
Palmarès
Trofeo Vittorie
Super Bowl 1

Vedi maggiori dettagli

Brian Patrick Kelly (Las Vegas, 14 gennaio 1976) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha militato nel ruolo di cornerback per undici stagioni nella National Football League (NFL). Al college ha giocato a football alla University of Southern California.

Carriera

Tampa Bay Buccaneers

Jelly fu scelto nel corso del secondo giro (45º assoluto) del Draft NFL 1998 dai Tampa Bay Buccaneers[1]. Nel 2002 contribuì alla vittoria dei Bucs nel Super Bowl XXXVII battendo in finale gli Oakland Raiders[2]. Sempre in quella stagione guidò la NFL con 8 intercetti, insieme a Rod Woodson. Brian rimase a Tampa Bay fino alla stagione 2007, dopo la quale esercitò un'opzione nel suo contratto che lo rese un free agent.

Detroit Lions

L'8 marzo 2008, Kelly firmò un contratto triennale con i Detroit Lions. Disputò undici gare con i Lions nel 2008 (tutte come titolare), facendo registrare 26 tackle e un passaggio deviato. La squadra lo svincolò il 9 dicembre dopo la firma del Dexter Wynn.

Palmarès

Franchigia

Tampa Bay Buccaneers: XXXVII
Tampa Bay Buccaneers: 2002

Individuale

2002

Vita privata

È il padre di Kyu Kelly, cornerback dei Seattle Seahawks della NFL.

Note

  1. ^ (EN) 1998 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame. URL consultato il 7 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2014).
  2. ^ (EN) Super Bowl XXXVII Recap, NFL.com. URL consultato il 25 ottobre 2012.

Collegamenti esterni