Nel seguente articolo esploreremo l'affascinante mondo di Brave Old Bill. Dal suo impatto sulla società alle sue molteplici applicazioni in diversi ambiti, Brave Old Bill ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Approfondiremo la sua storia, analizzeremo la sua rilevanza oggi e discuteremo le possibili prospettive future. Inoltre, esamineremo da vicino i vantaggi e le sfide che Brave Old Bill presenta, offrendo una visione completa ed equilibrata di questo entusiasmante argomento. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta di tutto ciò che Brave Old Bill ha da offrire.
Brave Old Bill | |
---|---|
Titolo originale | Brave Old Bill |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1912 |
Durata | 150 metri (split reel) |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33 : 1 film muto |
Genere | drammatico |
Regia | Pat Hartigan |
Casa di produzione | Kalem Company |
Interpreti e personaggi | |
|
Brave Old Bill è un cortometraggio muto del 1912 prodotto dalla Kalem e diretto da Pat Hartigan.
Il film, prodotto dalla Kalem Company, fu girato a Santa Monica.
Distribuito dalla General Film Company, il film - un cortometraggio di una bobina - uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 25 dicembre 1912. Nelle proiezioni, veniva programmato con il sistema dello split reel, accorpato in un'unica bobina con un altro cortometraggio prodotto dalla Kalem, A Busy Day in the Jungle[1].