Božidar Kraev

In questo articolo esploreremo Božidar Kraev e il suo impatto sulla nostra società attuale. Božidar Kraev è un argomento che ha suscitato l'interesse di molti esperti del settore, oltre che della popolazione generale. Nel corso degli anni Božidar Kraev è stato oggetto di numerosi studi e indagini, che hanno permesso di comprenderne meglio le implicazioni e le conseguenze in diversi ambiti. Dalla sua origine fino ai suoi effetti attuali, Božidar Kraev ha svolto un ruolo importante nel plasmare la nostra realtà, ed è fondamentale analizzarlo da diverse prospettive per comprenderne tutta la portata. In questo senso, questo articolo mira a svelare gli aspetti più rilevanti di Božidar Kraev, nonché a discuterne l'importanza e la rilevanza oggi.

Božidar Kraev
NazionalitàBulgaria (bandiera) Bulgaria
Altezza175[1] cm
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraWestern Sydney
Carriera
Giovanili
2003-2008Botev Vraca
2008-2010Vilafranca
2010-2012Čavdar Etropole
2012-2013Botev Vraca
2013-2014Levski Sofia
Squadre di club1
2014-2017Levski Sofia83 (22)
2017-2019Midtjylland29 (1)
2019-2020Gil Vicente32 (8)
2020-2021Midtjylland9 (1)
2021Famalicão14 (1)
2021-2022Midtjylland0 (0)
2022-2024Wellington Phoenix54 (13)
2024-Western Sydney20 (6)
Nazionale
2013Bulgaria (bandiera) Bulgaria U-173 (0)
2014-2016Bulgaria (bandiera) Bulgaria U-199 (1)
2016Bulgaria (bandiera) Bulgaria U-211 (0)
2016Bulgaria (bandiera) Bulgaria U-233 (0)
2017-Bulgaria (bandiera) Bulgaria26 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 marzo 2025

Božidar Bojkov Kraev (in bulgaro Божидар Бойков Краев?; traslitterazione anglosassone: Bozhidar Kraev; Vraca, 23 giugno 1997) è un calciatore bulgaro, centrocampista del Western Sydney.

Biografia

Figlio d'arte, anche il padre, Bojko, è stato un calciatore professionista.[1] Pure suo fratello Andrian è un calciatore.[2]

Caratteristiche tecniche

Trequartista, può giocare anche come ala sinistra. È considerato uno dei più grandi talenti del calcio bulgaro.[1]

Carriera

Club

Nel 2008 approda in Spagna, andando a giocare nel settore giovanile del Vilafranca che prende il nome di Hristo Stoichkov: resta lì due anni, prima di tornare in patria.[1] A 15 anni approda nel vivaio del Levski Sofia, esordendo nella massima serie bulgara a soli 17 anni. Nel dicembre del 2014, a pochi mesi dall'esordio, il Levski Sofia lo blinda facendogli firmare un triennale.[1]

Il 19 luglio 2014 debutta in campionato contro il Lokomotiv Plovdiv (1-1);[3] nel corso della stagione si guadagna un posto da titolare nel centrocampo del Levski Sofia, trovando il primo gol in squadra il 27 febbraio 2015 contro l'Haskovo (8-0).[4] Nelle ultime giornate di campionato, il 26 maggio successivo, firma una tripletta contro il Marek Dupnica (6-0).[5]

Il 9 aprile 2017 segna un poker di reti ai danni del Lokomotiv Plovdiv (5-0).[6] A giugno 2017 passa ai danesi del Midtjylland in prestito con diritto di riscatto dal Levski Sofia. Esordisce con la sua nuova maglia il 29 giugno 2017 in Europa League segnando anche un gol. Nel 2021 trascorre un periodo in prestito al Futebol Clube Famalicão, in Portogallo, prima di tornare al Midtjylland, dove non trova più spazio. Nel 2022 si trasferisce nella A-League australiana con la squadra neozelandese del Wellington Phoenix. Nel 2024 firma con il Western Sydney Wanderers Football Club.[7][8]

Nazionale

Ha giocato nelle nazionali giovanili bulgare Under-17, Under-19, Under-21 ed Under-23.

Debutta con la nazionale maggiore bulgara il 25 marzo 2017 nella gara vinta per 2-0 contro l'Olanda, valida per le qualificazioni ai Mondiali 2018 in Russia. Il 6 settembre 2018 segna una doppietta contro la Slovenia in Nations League, si tratta dei suoi primi gol in nazionale.

Il 20 marzo 2025 torna in campo con la Bulgaria a quasi quattro anni di distanza dalla sua ultima presenza.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 27 dicembre 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2014-2015 Bulgaria (bandiera) Levski Sofia A-PFG 11+8[9] 1+5[10] CB 8 3 - - - - - - 27 9
2015-2016 A-PFG 29 5 CB 2 2 - - - - - - 31 7
2016-2017 A-PFG 24+10[10]+1[11] 4+6[10]+1[11] CB 1 0 UEL 0 0 - - - 36 11
Totale Levski Sofia 83 22 11 5 0 0 - - - 94 27
2017-2018 Danimarca (bandiera) Midtjylland SL 9+8[10] 0+1 CD 2 3 UEL 3[12] 1[12] - - - 22 5
2018-2019 SL 11+1[10] 0 CD 2 0 UCL+UEL 0+1[12] 0 - - - 15 0
2019-2020 Portogallo (bandiera) Gil Vicente PL 32 8 CP+CdL 2+2 0+1 - - - - - - 36 9
2020-gen. 2021 Danimarca (bandiera) Midtjylland SL 9 1 CD 0 0 UEL 7[13] 0 - - - 16 1
gen.-giu. 2021 Portogallo (bandiera) Famalicão PL 14 1 CP+CA - - - - - - - - 14 1
2021-2022 Danimarca (bandiera) Midtjylland AL 0 0 CA 1 0 UCL+UEL+UECL 0 0 - - - 1 0
Totale Midtjylland 29+9 1+1 5 3 11 1 - - - 54 6
2022-2023 Australia (bandiera) Wellington Phoenix AL 25+1[10] 7+0 CA 3 1 - - - - - - 29 8
2023-2024 AL 26+2 6+0 CA 2 0 - - - - - - 30 6
Totale Wellington Phoenix 51+3 13+0 5 1 - - - - - 59 14
2024-2025 Australia (bandiera) Western Sydney AL 9 3 CA 1 0 - - - - - - 10 3
Totale carriera 230 49 26 10 11 1 - - - 267 60

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Bulgaria
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
25-3-2017 Sofia Bulgaria Bulgaria (bandiera) 2 – 0 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi Qual. Mondiali 2018 - Ingresso al 68’ 68’
31-8-2017 Sofia Bulgaria Bulgaria (bandiera) 3 – 2 Svezia (bandiera) Svezia Qual. Mondiali 2018 - Ingresso al 76’ 76’
7-10-2017 Sofia Bulgaria Bulgaria (bandiera) 0 – 1 Francia (bandiera) Francia Qual. Mondiali 2018 - Ingresso al 48’ 48’ Ammonizione al 62’ 62’
10-10-2017 Lussemburgo Lussemburgo Lussemburgo (bandiera) 1 – 1 Bulgaria (bandiera) Bulgaria Qual. Mondiali 2018 - Uscita al 49’ 49’
6-9-2018 Lubiana Slovenia Slovenia (bandiera) 1 – 2 Bulgaria (bandiera) Bulgaria UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno 2 Uscita al 72’ 72’
9-9-2018 Sofia Bulgaria Bulgaria (bandiera) 1 – 0 Norvegia (bandiera) Norvegia UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno - Uscita al 83’ 83’
13-10-2018 Sofia Bulgaria Bulgaria (bandiera) 2 – 1 Cipro (bandiera) Cipro UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno - Uscita al 57’ 57’
16-10-2018 Oslo Norvegia Norvegia (bandiera) 1 – 0 Bulgaria (bandiera) Bulgaria UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno - Ingresso al 78’ 78’
16-11-2018 Nicosia Cipro Cipro (bandiera) 1 – 1 Bulgaria (bandiera) Bulgaria UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno - Uscita al 56’ 56’
10-9-2019 Dublino Irlanda Irlanda (bandiera) 3 – 1 Bulgaria (bandiera) Bulgaria Amichevole -
11-10-2019 Podgorica Montenegro Montenegro (bandiera) 0 – 0 Bulgaria (bandiera) Bulgaria Qual. Euro 2020 -
14-10-2019 Sofia Bulgaria Bulgaria (bandiera) 0 – 6 Inghilterra (bandiera) Inghilterra Qual. Euro 2020 - Ingresso al 46’ 46’
14-11-2019 Sofia Bulgaria Bulgaria (bandiera) 0 – 1 Paraguay (bandiera) Paraguay Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
17-11-2019 Sofia Bulgaria Bulgaria (bandiera) 1 – 0 Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca Qual. Euro 2020 - Ingresso al 69’ 69’
3-9-2020 Sofia Bulgaria Bulgaria (bandiera) 1 – 1 Irlanda (bandiera) Irlanda UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno 1
6-9-2020 Cardiff Galles Galles (bandiera) 1 – 0 Bulgaria (bandiera) Bulgaria UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Uscita al 61’ 61’
8-10-2020 Sofia Bulgaria Bulgaria (bandiera) 1 – 3 Ungheria (bandiera) Ungheria Qual. Euro 2020 - Uscita al 79’ 79’
11-10-2020 Helsinki Finlandia Finlandia (bandiera) 2 – 0 Bulgaria (bandiera) Bulgaria UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Ingresso al 60’ 60’
14-10-2020 Sofia Bulgaria Bulgaria (bandiera) 0 – 1 Galles (bandiera) Galles UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -
11-11-2020 Sofia Bulgaria Bulgaria (bandiera) 3 – 0 Gibilterra (bandiera) Gibilterra Amichevole - Ingresso al 80’ 80’
15-11-2020 Sofia Bulgaria Bulgaria (bandiera) 1 – 2 Finlandia (bandiera) Finlandia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Ammonizione al 56’ 56’
18-11-2020 Dublino Irlanda Irlanda (bandiera) 0 – 0 Bulgaria (bandiera) Bulgaria UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -
1-6-2021 Ried im Innkreis Bulgaria Bulgaria (bandiera) 1 – 1 Slovacchia (bandiera) Slovacchia Amichevole - Uscita al 46’ 46’
8-6-2021 Saint-Denis Francia Francia (bandiera) 3 – 0 Bulgaria (bandiera) Bulgaria Amichevole - Uscita al 58’ 58’
20-3-2025 Plovdiv Bulgaria Bulgaria (bandiera) 1 – 2 Irlanda (bandiera) Irlanda UEFA Nations League 2024-2025 - Play-off - Ingresso al 72’ 72’
23-3-2025 Dublino Irlanda Irlanda (bandiera) 2 – 1 Bulgaria (bandiera) Bulgaria UEFA Nations League 2024-2025 - Play-off - Uscita al 60’ 60’
Totale Presenze 26 Reti 3

Palmarès

Club

Midtjylland: 2017-2018
Midtjylland: 2018-2019, 2021-2022

Individuale

2014, 2015

Note

  1. ^ a b c d e Massimiliano Palma, Bozhidar Kraev: 1997 – Bulgaria, su generazioneditalenti.it, 12 gennaio 2015. URL consultato l'11 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2015).
  2. ^ Andrian Kraev - Profilo giocatore, su transfermarkt.it. URL consultato il 16 novembre 2024.
  3. ^ Levski Sofia 1-1 Lokomotiv Plovdiv, soccerway.com.
  4. ^ Levski Sofia 8-0 Haskovo, soccerway.com.
  5. ^ Levski Sofia 6-0 Marek, soccerway.com.
  6. ^ Levski Sofia 5-0 Lokomotiv Plovdiv, soccerway.com.
  7. ^ (EN) From Bulgaria to the Wanderers: Bozhidar Kraev’s Journey to Finding Home and Ambition in Western Sydney, 19 dicembre 2024.
  8. ^ (EN) Kraev moves on from the Nix, 16 luglio 2024.
  9. ^ Play-out.
  10. ^ a b c d e f Play-off.
  11. ^ a b Spareggio Europa League.
  12. ^ a b c Nei turni preliminari.
  13. ^ 3 presenze nei turni preliminari.

Collegamenti esterni