In questo articolo esploreremo Božidar Kraev e il suo impatto sulla nostra società attuale. Božidar Kraev è un argomento che ha suscitato l'interesse di molti esperti del settore, oltre che della popolazione generale. Nel corso degli anni Božidar Kraev è stato oggetto di numerosi studi e indagini, che hanno permesso di comprenderne meglio le implicazioni e le conseguenze in diversi ambiti. Dalla sua origine fino ai suoi effetti attuali, Božidar Kraev ha svolto un ruolo importante nel plasmare la nostra realtà, ed è fondamentale analizzarlo da diverse prospettive per comprenderne tutta la portata. In questo senso, questo articolo mira a svelare gli aspetti più rilevanti di Božidar Kraev, nonché a discuterne l'importanza e la rilevanza oggi.
Božidar Kraev | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 175[1] cm | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Western Sydney | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 23 marzo 2025 | ||||||||||||||||||||||||||||
Božidar Bojkov Kraev (in bulgaro Божидар Бойков Краев?; traslitterazione anglosassone: Bozhidar Kraev; Vraca, 23 giugno 1997) è un calciatore bulgaro, centrocampista del Western Sydney.
Figlio d'arte, anche il padre, Bojko, è stato un calciatore professionista.[1] Pure suo fratello Andrian è un calciatore.[2]
Trequartista, può giocare anche come ala sinistra. È considerato uno dei più grandi talenti del calcio bulgaro.[1]
Nel 2008 approda in Spagna, andando a giocare nel settore giovanile del Vilafranca che prende il nome di Hristo Stoichkov: resta lì due anni, prima di tornare in patria.[1] A 15 anni approda nel vivaio del Levski Sofia, esordendo nella massima serie bulgara a soli 17 anni. Nel dicembre del 2014, a pochi mesi dall'esordio, il Levski Sofia lo blinda facendogli firmare un triennale.[1]
Il 19 luglio 2014 debutta in campionato contro il Lokomotiv Plovdiv (1-1);[3] nel corso della stagione si guadagna un posto da titolare nel centrocampo del Levski Sofia, trovando il primo gol in squadra il 27 febbraio 2015 contro l'Haskovo (8-0).[4] Nelle ultime giornate di campionato, il 26 maggio successivo, firma una tripletta contro il Marek Dupnica (6-0).[5]
Il 9 aprile 2017 segna un poker di reti ai danni del Lokomotiv Plovdiv (5-0).[6] A giugno 2017 passa ai danesi del Midtjylland in prestito con diritto di riscatto dal Levski Sofia. Esordisce con la sua nuova maglia il 29 giugno 2017 in Europa League segnando anche un gol. Nel 2021 trascorre un periodo in prestito al Futebol Clube Famalicão, in Portogallo, prima di tornare al Midtjylland, dove non trova più spazio. Nel 2022 si trasferisce nella A-League australiana con la squadra neozelandese del Wellington Phoenix. Nel 2024 firma con il Western Sydney Wanderers Football Club.[7][8]
Ha giocato nelle nazionali giovanili bulgare Under-17, Under-19, Under-21 ed Under-23.
Debutta con la nazionale maggiore bulgara il 25 marzo 2017 nella gara vinta per 2-0 contro l'Olanda, valida per le qualificazioni ai Mondiali 2018 in Russia. Il 6 settembre 2018 segna una doppietta contro la Slovenia in Nations League, si tratta dei suoi primi gol in nazionale.
Il 20 marzo 2025 torna in campo con la Bulgaria a quasi quattro anni di distanza dalla sua ultima presenza.
Statistiche aggiornate al 27 dicembre 2024.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2014-2015 | ![]() |
A-PFG | 11+8[9] | 1+5[10] | CB | 8 | 3 | - | - | - | - | - | - | 27 | 9 |
2015-2016 | A-PFG | 29 | 5 | CB | 2 | 2 | - | - | - | - | - | - | 31 | 7 | |
2016-2017 | A-PFG | 24+10[10]+1[11] | 4+6[10]+1[11] | CB | 1 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 36 | 11 | |
Totale Levski Sofia | 83 | 22 | 11 | 5 | 0 | 0 | - | - | - | 94 | 27 | ||||
2017-2018 | ![]() |
SL | 9+8[10] | 0+1 | CD | 2 | 3 | UEL | 3[12] | 1[12] | - | - | - | 22 | 5 |
2018-2019 | SL | 11+1[10] | 0 | CD | 2 | 0 | UCL+UEL | 0+1[12] | 0 | - | - | - | 15 | 0 | |
2019-2020 | ![]() |
PL | 32 | 8 | CP+CdL | 2+2 | 0+1 | - | - | - | - | - | - | 36 | 9 |
2020-gen. 2021 | ![]() |
SL | 9 | 1 | CD | 0 | 0 | UEL | 7[13] | 0 | - | - | - | 16 | 1 |
gen.-giu. 2021 | ![]() |
PL | 14 | 1 | CP+CA | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 1 |
2021-2022 | ![]() |
AL | 0 | 0 | CA | 1 | 0 | UCL+UEL+UECL | 0 | 0 | - | - | - | 1 | 0 |
Totale Midtjylland | 29+9 | 1+1 | 5 | 3 | 11 | 1 | - | - | - | 54 | 6 | ||||
2022-2023 | ![]() |
AL | 25+1[10] | 7+0 | CA | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 29 | 8 |
2023-2024 | AL | 26+2 | 6+0 | CA | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 6 | |
Totale Wellington Phoenix | 51+3 | 13+0 | 5 | 1 | - | - | - | - | - | 59 | 14 | ||||
2024-2025 | ![]() |
AL | 9 | 3 | CA | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 3 |
Totale carriera | 230 | 49 | 26 | 10 | 11 | 1 | - | - | - | 267 | 60 |