Bozza:Valerio Esposito

Bozza:Valerio Esposito è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone nel corso degli anni. La sua importanza e rilevanza si riflettono nel numero di opinioni e studi che sono stati realizzati sull’argomento. Dalle sue origini ad oggi, Bozza:Valerio Esposito è stato oggetto di dibattito e analisi, aprendo la porta a infinite riflessioni e scoperte. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature e prospettive di Bozza:Valerio Esposito, esaminando il suo impatto in diversi contesti e la sua evoluzione nel tempo. Dalle sue origini ad oggi, Bozza:Valerio Esposito è stato oggetto di dibattito e analisi, aprendo la porta a infinite riflessioni e scoperte. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature e prospettive di Bozza:Valerio Esposito, esaminando il suo impatto in diversi contesti e la sua evoluzione nel tempo.

Valerio Esposito con titolo

Valerio Esposito (Napoli, settembre 1986) è un preparatore atletico italiano.

Con oltre 10 anni di esperienza, ha collaborato con atleti e società sportive professionistiche, nonché con federazioni sportive prestigiose.

Biografia

La passione per lo sport, in particolare per la boxe (sport di famiglia, figlio d'arte: il padre Gerardo è un noto maestro di pugilato), lo ha portato a intraprendere gli studi in Scienze Motorie, conseguendo tre titoli accademici universitari con lode, la pubblicazione della tesi di laurea sulla rivista scientifica internazionale "Biology and Medicine" e l'abilitazione da docente di Scienze Motorie.

Carriera

Dopo aver conseguito l'abilitazione da preparatore atletico professionista con la FIGC e diverse esperienze con società calcistiche, è approdato alla SSC Napoli Femminile, culminando la stagione con la vittoria del campionato.

Negli sport di combattimento, ha allenato numerosi atleti di successo, tra cui Valentino Manfredonia, con il quale ha collaborato per circa 10 anni, ottenendo la qualificazione olimpica ai Giochi di Rio 2016. I successi conseguiti nella boxe lo qualificano come uno dei preparatori atletici più vincenti nel panorama italiano, con 4 campionati di calcio vinti, 9 campionati italiani di boxe, 3 campionati italiani pro di boxe e 11 medaglie internazionali.

Ha partecipato a importanti kermesse sportive come Mondiali, Coppa del Mondo e play-off scudetto (calcio).

Attività di Docenza e Formazione

Ha ricevuto l'incarico di docente dalla Scuola dello Sport del CONI e di formatore nazionale in metodologia dell'allenamento dalla Federazione Pugilistica Italiana.

Riconosciuto nell'ambiente pugilistico per il suo approccio innovativo e l'utilizzo della strumentazione tecnologica nella valutazione degli atleti, è invitato in tutta Italia a tenere corsi di formazione e relazioni a congressi sportivi.

Nel febbraio 2024, la Federazione Pugilistica Italiana gli ha conferito l'onorificenza della Palma di Bronzo al Merito Tecnico, diventando il più giovane nella storia del pugilato italiano a conseguirla.

Filosofia

Valerio Esposito è un professionista appassionato e determinato, il cui obiettivo è condividere la sua esperienza per guidare atleti e persone comuni a realizzare i propri sogni. I suoi motti sono: "Il Talento è un Dono, il Successo è un Lavoro" e "Every Day I Fight".

Collegamenti esterni

  • (Informazioni sulla carriera e attività professionale)
  • (Informazioni sulla carriera e attività professionale)
  • (Informazioni sulla carriera e attività professionale)

Note