In questo articolo esploreremo Bowen Stassforth da diverse angolazioni, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento. Dalla sua origine alla sua attualità, attraverso le sue molteplici applicazioni e portata, ci immergeremo in un'analisi profonda e dettagliata che consentirà al lettore di comprendere l'importanza e l'impatto di Bowen Stassforth in vari contesti. Attraverso evidenze scientifiche, testimonianze di esperti ed esperienze personali, faremo luce su aspetti sconosciuti e affascinanti di Bowen Stassforth, contribuendo così alla comprensione e all'apprezzamento di questo elemento fondamentale nella nostra società.
Bowen Stassforth | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Nuoto ![]() | |||||||||||||
Specialità | Rana | ||||||||||||
Squadra | University of Iowa | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 16 settembre 2017 | |||||||||||||
Bowen Dow Stassforth (Los Angeles, 7 agosto 1926 – Rancho Palos Verdes, 22 novembre 2019[1]) è stato un nuotatore statunitense.
Specializzato nella rana, vinse la medaglia d'argento ai Giochi Olimpici di Helsinki 1952 sulla distanza dei 200 m.