In questo articolo affronteremo Boubacar Traoré (calciatore 2001) da una prospettiva completa e dettagliata, in modo da fornire ai nostri lettori una visione completa e arricchente su questo argomento. In questa direzione esploreremo diverse sfaccettature, studi e opinioni legate a Boubacar Traoré (calciatore 2001), con l'obiettivo di offrire un'analisi globale e aggiornata. Dalla sua origine alla sua evoluzione attuale, attraverso il suo impatto sulla società e la sua rilevanza in diversi ambiti, questo articolo vuole essere una fonte di conoscenza arricchente per tutti coloro che sono interessati ad entrare nel mondo di Boubacar Traoré (calciatore 2001).
Boubacar Traoré | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 183 cm | |||||||||||||||
Peso | 67 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||
Squadra | Wolverhampton | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 19 luglio 2023 | ||||||||||||||||
Boubacar Traoré (20 agosto 2001) è un calciatore maliano, centrocampista del Wolverhampton e della nazionale maliana.
È un centrocampista centrale con caratteristiche difensive, abile nel pressing e nei contrasti.[1]
Il 22 agosto 2019 il Metz annuncia l'acquisto di Traoré dal Bamako a titolo definitivo. Il giocatore firma un contratto fino al 2024[2]; dopo essere inizialmente stato aggregato alla squadra riserve del club, nella stagione 2020-2021 segna una rete in 2 partite nella prima divisione francese.
Il 1º settembre 2022 si trasferisce al Wolverhampton con la formula del prestito.[3]
Con la nazionale Under-20 maliana ha preso parte alla Coppa delle nazioni africane Under-20 2019 (peraltro vinta) ed al campionato mondiale di calcio Under-20 2019.
Nel 2022 ha esordito in nazionale maggiore; nel 2023 ha partecipato alla Coppa d'Africa.