Boston Challenger

In questo articolo approfondiremo l'argomento Boston Challenger e il suo impatto su diverse aree della società. Fin dalla sua nascita, Boston Challenger ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando dibattiti e controversie sulle sue implicazioni. Nel corso degli anni, Boston Challenger si è evoluto e si è adattato ai cambiamenti del mondo moderno, influenzando tutto, dalla politica all'economia, alla cultura popolare e all'intrattenimento. Attraverso questa analisi, esploreremo vari aspetti legati a Boston Challenger, per comprenderne l'importanza e il significato oggi.

Boston Challenger
Sport
CategoriaATP Challenger Series
LuogoBoston, Stati Uniti
SuperficieCemento (i)
CadenzaEdizione unica
DisciplineSingolo e doppio maschile
Partecipanti32S/16D
Storia
Fondazione2005
Soppressione2005
Numero edizioni1

Il Boston Challenger è stato un torneo professionistico di tennis giocato su campi in cemento indoor. Faceva parte dell'ATP Challenger Series. L'unica edizione si è disputata a Boston negli Stati Uniti.

Albo d'oro

Singolare

Anno Campione Finalista Punteggio
2005 Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein Canada (bandiera) Frank Dancevic 5–7, 7–5, 6–3

Doppio

Anno Campioni Finalisti Punteggio
2005 Paraguay (bandiera) Ramón Delgado
Brasile (bandiera) André Sá
India (bandiera) Harsh Mankad
Stati Uniti (bandiera) Jeremy Wurtzman
6–3, 6–2

Collegamenti esterni

  • Sito ITF, su itftennis.com. URL consultato il 27 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2013).