Boris Gojchman

Questo articolo affronterà il tema Boris Gojchman, che ha acquisito rilevanza negli ultimi tempi grazie al suo impatto su vari aspetti della società. Fin dalla sua nascita, Boris Gojchman ha catturato l’attenzione degli esperti e del grande pubblico, generando dibattiti sulle sue implicazioni. Nel corso di questa analisi verranno esplorate le diverse prospettive esistenti su Boris Gojchman, nonché le sue possibili conseguenze a breve e lungo termine. Attraverso un approccio globale, cercheremo di offrire una visione olistica di Boris Gojchman e della sua influenza in diversi ambiti, con l'obiettivo di fornire al lettore una comprensione più completa di questo argomento.

Boris Gojchman
NazionalitàUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Altezza182 cm
Peso83 kg
Pallanuoto
Carriera
Nazionale
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoRoma 1960
BronzoMelbourne 1956
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 gennaio 2009

Boris Abramovič Gojchman (in russo Борис Абрамович Гойхман?; Voznesens'k, 28 aprile 1919Mosca, 28 ottobre 2005) è stato un pallanuotista sovietico, vincitore di una medaglia d'argento alle Olimpiadi di Roma 1960 ed una di bronzo a quelli di Melbourne 1956. Ha inoltre, disputato i Giochi di Helsinki 1952, raggiungendo il 7º posto.

Voci correlate

Collegamenti esterni