Bonita (nome)

Nel mondo di oggi, Bonita (nome) è diventata una questione rilevante che ha un impatto su diversi settori della società. Fin dalla sua nascita, Bonita (nome) ha generato una serie di discussioni e dibattiti che hanno catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti legati a Bonita (nome), analizzandone l'origine, l'evoluzione e le ripercussioni in vari ambiti. Affronteremo anche le diverse opinioni e prospettive che esistono attorno a Bonita (nome), nonché le possibili soluzioni o misure proposte per affrontare le sfide che pone. Questo articolo cerca di fornire una visione completa e aggiornata su Bonita (nome), con l'obiettivo di favorire un dibattito informato e arricchente su questo argomento così attuale oggi.

Bonita è un nome proprio di persona spagnolo e portoghese femminile[1][2][3].

Varianti

Origine e diffusione

Bonita è la forma femminile dell'aggettivo bonito e significa letteralmente "carina" in lingua spagnola.[1][2][3]

Questo prenome si diffuse anche nei Paesi di lingua inglese, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, a partire dal XX secolo.[1]

Onomastico

Le persone che portano questo nome possono festeggiare il proprio onomastico il 16 ottobre, giorno dedicato alla festa di santa Bonita di Brioude[4].

Persone

Bonita Granville

Il nome delle arti

Note

  1. ^ a b c (EN) Bonita, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato il 14 novembre 2016.
  2. ^ a b c d e f g h i j k (EN) Bonita, su nameberry.com, Name Berry. URL consultato il 14 novembre 2016.
  3. ^ a b (ES) Bonita, Con mi hijos.
  4. ^ https://www.santiebeati.it/dettaglio/74230
  5. ^ (EN) Bonita Femur, su play.monsterhigh.com, Play.Monster High. URL consultato il 14 novembre 2016.
  6. ^ (EN) Agente 007 - Missione Goldfinger, su imdb.com, IMDb. URL consultato il 14 novembre 2016.
  7. ^ (EN) Funny People - Cast & Crew, su imdb.com, IMDb. URL consultato il 14 novembre 2016.

Voci correlate