Black Traffic

Nel mondo di oggi, Black Traffic ha assunto un ruolo di primo piano nella società, generando un impatto significativo in diversi ambiti della vita quotidiana. Fin dalla sua nascita, Black Traffic ha generato infiniti dibattiti, critiche e riflessioni, diventando argomento di interesse per diversi settori e discipline. La sua influenza ha trasceso i confini ed è diventata una parte fondamentale nel processo decisionale, nella costruzione dell’identità, nello sviluppo della tecnologia e nella creazione di nuove forme di comunicazione. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Black Traffic e la sua rilevanza nella società contemporanea.

Black Traffic
album in studio
ArtistaSkunk Anansie
Pubblicazione17 settembre 2012
Durata37:50
Dischi1
Tracce11
GenereRock alternativo
Hard rock
EtichettaearMUSIC
ProduttoreChris Sheldon, Skunk Anansie
FormatiCD, LP, download digitale
Skunk Anansie - cronologia
Album precedente
(2010)
Album successivo
(2016)
Singoli
  1. I Believed in You
    Pubblicato: 10 settembre 2012
  2. I Hope You Get to Meet Your Hero
    Pubblicato: 12 novembre 2012
  3. This Is Not a Game
    Pubblicato: 11 marzo 2013

Black Traffic è il quinto album in studio del gruppo musicale britannico Skunk Anansie, pubblicato il 17 settembre 2012 dalla earMUSIC.

Tracce

  1. I Will Break You – 3:12
  2. Sad Sad Sad – 2:57
  3. Spit You Out (feat. Shaka Ponk) – 3:30
  4. I Hope You Get to Meet Your Hero – 3:44
  5. I Believed in You – 3:12
  6. Satisfied? – 3:22
  7. Our Summer Kills the Sun – 4:14
  8. Drowning – 4:11
  9. This Is Not a Game – 4:21
  10. Sticky Fingers in Your Honey – 3:21
  11. Diving Down – 2:33

Formazione

Classifiche

Classifica (2012) Posizione
massima
Austria[1] 28
Belgio (Fiandre)[1] 30
Belgio (Vallonia)[1] 55
Francia[1] 72
Germania[1] 33
Italia[1] 2
Paesi Bassi[1] 32
Polonia[2] 11
Regno Unito[3] 42
Svizzera[1] 7

Note

  1. ^ a b c d e f g h (NL) Skunk Anansie - Black Traffic, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 31 gennaio 2016.
  2. ^ (EN) OLiS - Sales for the period 17.09.2012 - 23.09.2012, su olis.onyx.pl, OLiS. URL consultato il 31 gennaio 2016.
  3. ^ (EN) Official Albums Chart Top 100: 23 September 2012 - 29 September 2012, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 31 gennaio 2016.

Collegamenti esterni