Oggi approfondiremo l'entusiasmante mondo di BlaQKout, un argomento che ha catturato l'interesse di molte persone nel corso degli anni. Fin dalla sua scoperta, BlaQKout è stato oggetto di dibattito, ricerca e ammirazione da parte di esperti e hobbisti. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti che rendono BlaQKout un argomento così affascinante, dalla sua storia al suo impatto sulla società odierna. Attraverso analisi dettagliate ed esempi concreti, scopriremo perché BlaQKout merita tutta la nostra attenzione e riflessione. Preparati a immergerti nell'intrigante mondo di BlaQKout e scopri tutto ciò che questo tema ha da offrire!
BlaQKout album in studio | |
---|---|
Artista | DJ Quik, Kurupt |
Pubblicazione | 9 giugno 2009 |
Durata | 41:59 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Hip hop[1] West Coast hip hop[1] Gangsta rap[1] Hardcore hip hop[1] |
Etichetta | Mad Science, Fontana, Universal |
Produttore | DJ Quik (esec.), Kurupt (esec.), Terrace Martin |
Registrazione | 2008-2009 |
DJ Quik - cronologia | |
Kurupt - cronologia | |
Blaqkout (stilizzato in BlaQKout) è il primo album collaborativo del rapper e produttore hip hop statunitense DJ Quik e del rapper statunitense Kurupt. L'album è stato pubblicato per la Mad Science Recordings di DJ Quik, con distribuzione Fontana/Universal, il 9 giugno 2009 e contiene 13 tracce, tutte prodotte da DJ Quik, più una bonus track disponibile solo su iTunes.
Il 27 aprile 2009 è stato girato il video di "9X's Outta 10". Successivamente è stato pubblicato anche il video di "Do You Know". È stato poi pubblicato il terzo video dell'album "Hey Playa! (Moroccan Blues)".
L'album, che «raduna due leggende dell'hip hop californiano»,[2] debutta al numero 61 della Billboard 200, vendendo poco meno di 10 000 copie nella sua prima settimana di vendite.[3] Su Metacritic l'album ottiene un punteggio di 83/100 basato su 8 recensioni.[4]
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
The A.V. Club | B+[5] |
The Boston Phoenix | ![]() ![]() ![]() ![]() |
HipHopDX.com | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pitchfork | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
RapReviews.com | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Robert Christgau | "taglio"[8] |
Vibe | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Generalmente apprezzato dalla critica, l'autore musicale David Jeffries di Allmusic lo paragona all'album collaborativo di Method Man e Redman,[1] a cui si ispira il titolo dell'album, mentre il Boston Phoenix lo considera come «un sinfonico mini-capolavoro».[4]
È particolarmente elogiata la produzione di DJ Quik[1][4][7] piuttosto che i testi, definiti «non aggressivi»[2] e che secondo The A.V. Club, «non vinceranno un premio per l'originalità».[4] Secondo Emanuel Wallace di RapReviews «nessuno dei due artisti delude nell'album e Quik continua a progredire e a oltrepassare i confini dell'hip-hop tradizionale della West Coast.»[7]
L'album vende 8 800 copie nella sua prima settimana,[3] scendendo a 3 000 copie nella seconda.[10] Al 24 aprile del 2012, Blaqkout ha venduto 30.000 negli Stati Uniti d'America.[11] L'album entra nella top ten tra gli album indipendenti e tra quelli rap, fermandosi all'undicesimo posto nella chart dedicata ai prodotti hip hop/R&B.
Blaqkout è inserito in diverse liste dei migliori album del 2009, tra cui quella di Rhapsody[12] e quella di Pitchfork.[13]
Musiche di DJ Quik, Terrace Martin (co-prod. traccia 11)..
Durata totale: 41:53
Classifica (2009) | Posizione massima |
---|---|
Stati Uniti[14] | 61 |
US Independent Albums[15] | 9 |
US Top Rap Albums[16] | 6 |
US Top R&B/Hip-Hop Albums[17] | 11 |