Nel mondo di oggi, Bivio (singolo) è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, la sua importanza nella storia, la sua rilevanza nella cultura o per qualsiasi altra ragione, Bivio (singolo) ha catturato l'attenzione e l'interesse di coloro che cercano di comprendere meglio il mondo che li circonda. Dalle sue origini fino alla sua influenza oggi, Bivio (singolo) rimane un argomento affascinante che continua a generare dibattiti e riflessioni in varie aree. In questo articolo esploreremo ulteriormente l'impatto e l'importanza di Bivio (singolo), offrendo ai lettori una visione più chiara e approfondita di questo argomento molto rilevante.
Bivio singolo discografico | |
---|---|
Artista | Stefano Centomo |
Pubblicazione | 28 febbraio 2007 |
Durata | 3:39 |
Album di provenienza | Respirandoti |
Genere | Pop |
Etichetta | Time Records |
Registrazione | 2007 |
Formati | CD Download digitale |
Autore/i | Stefano Centomo, Massimiliano Titi |
Stefano Centomo - cronologia | |
Singolo precedente
— |
Bivio è un brano del cantante vicentino Stefano Centomo, primo singolo estratto dall'album Respirandoti, scritto da Stefano assieme all'autore Massimiliano Titi.[1][2]
La canzone viene presentata al Festival di Sanremo 2007 che vede Stefano nella Sezione Giovani, ottenendo il secondo posto, superata solo da Pensa di Fabrizio Moro.
Il singolo viene trasmesso in radio dal 28 febbraio 2007.
Il brano raggiunge la diciottesima posizione nella classifica FIMI[3].