Bivio (singolo)

Nel mondo di oggi, Bivio (singolo) è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, la sua importanza nella storia, la sua rilevanza nella cultura o per qualsiasi altra ragione, Bivio (singolo) ha catturato l'attenzione e l'interesse di coloro che cercano di comprendere meglio il mondo che li circonda. Dalle sue origini fino alla sua influenza oggi, Bivio (singolo) rimane un argomento affascinante che continua a generare dibattiti e riflessioni in varie aree. In questo articolo esploreremo ulteriormente l'impatto e l'importanza di Bivio (singolo), offrendo ai lettori una visione più chiara e approfondita di questo argomento molto rilevante.

Bivio
singolo discografico
ArtistaStefano Centomo
Pubblicazione28 febbraio 2007
Durata3:39
Album di provenienzaRespirandoti
GenerePop
EtichettaTime Records
Registrazione2007
FormatiCD
Download digitale
Autore/iStefano Centomo, Massimiliano Titi
Stefano Centomo - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
Niente è come te
(2007)

Bivio è un brano del cantante vicentino Stefano Centomo, primo singolo estratto dall'album Respirandoti, scritto da Stefano assieme all'autore Massimiliano Titi.[1][2]

Il brano

La canzone viene presentata al Festival di Sanremo 2007 che vede Stefano nella Sezione Giovani, ottenendo il secondo posto, superata solo da Pensa di Fabrizio Moro.

Il singolo viene trasmesso in radio dal 28 febbraio 2007.

Tracce

Download digitale
  1. Bivio - Original version – 3:39
  2. Bivio – 3:34

Classifiche

Il brano raggiunge la diciottesima posizione nella classifica FIMI[3].

Citazioni

«...Così ti ho perso, e in fondo ho perso anche me...»

Note

  1. ^ Federico Gennaccari e Massimo Maffei, 2007, in Sanremo è Sanremo : i retroscena del festival dal 1951 al 2007, Roma, Curcio musica, 2008, p. 314, ISBN 978-88-95695-02-0.
  2. ^ https://www.hitparadeitalia.it/sanremo/edizioni/2007.htm
  3. ^ italiancharts.com - Stefano Centomo - Bivio

Collegamenti esterni