Il nome Birur è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso degli anni, sia per il suo impatto sulla società, sia per la sua rilevanza in un campo specifico, sia per la sua influenza sulla cultura popolare. Poiché l'interesse per Birur continua a crescere, è essenziale comprenderne l'importanza e il ruolo in diversi aspetti della vita. In questo articolo esploreremo Birur in modo approfondito, analizzandone l'impatto, la rilevanza e il modo in cui ha plasmato il mondo che conosciamo. Dalla sua origine alla sua evoluzione odierna, Birur ha svolto un ruolo significativo in vari campi, ed è fondamentale esaminarlo da diverse prospettive per apprezzarne la vera portata.
Birur Consiglio Municipale Cittadino (Town Municipal Council) | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Divisione | Mysore |
Distretto | Chickmagalur |
Territorio | |
Coordinate | 13°35′45.24″N 75°58′15.96″E |
Altitudine | 832[1] m s.l.m. |
Abitanti | 22 601 (2001) |
Altre informazioni | |
Lingue | kannada, inglese |
Cod. postale | 577116[2] |
Prefisso | 8267[3] |
Fuso orario | UTC+5:30 |
Cartografia | |
Birur è una città dell'India di 22.601 abitanti, situata nel distretto di Chickmagalur, nello stato federato del Karnataka. In base al numero di abitanti la città rientra nella classe III (da 20.000 a 49.999 persone).[4]
La città è situata a 13° 37' 0 N e 75° 58' 0 E e ha un'altitudine di 832 m s.l.m..[1]
Al censimento del 2001 la popolazione di Birur assommava a 22.601 persone, delle quali 11.452 maschi e 11.149 femmine. I bambini di età inferiore o uguale ai sei anni assommavano a 2.379, dei quali 1.261 maschi e 1.118 femmine. Infine, coloro che erano in grado di saper almeno leggere e scrivere erano 15.754, dei quali 8.683 maschi e 7.071 femmine.[5]