Bill Bayno

Nel mondo di oggi, Bill Bayno è diventato un argomento di interesse generale che attraversa diversi ambiti della società. Dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla cultura popolare, Bill Bayno ha catturato l'attenzione di esperti e fan. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Bill Bayno, analizzandone l’importanza storica, le implicazioni contemporanee e la sua proiezione futura. Attraverso diverse prospettive e fonti di informazione, miriamo a far luce su questo argomento e fornire al lettore una visione ampia e versatile per comprenderne l’attualità oggi.

Bill Bayno
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Pallacanestro
RuoloVice-allenatore
SquadraDetroit Pistons
Carriera
Giovanili
John S. Burke Catholic High School
1980-1982UMass Minutemen
1982-1985SHU Pioneers
Carriera da allenatore
1985-1986Seton Hall Pirates(vice)
1986-1987Kansas Jayhawks(vice)
1987-1988CSU Buccaneers(vice)
1988-1995UMass Minutemen(vice)
1995-2000UNLV R. Rebels94-64
2000-2001Phoenix Eclipse
2001-2002TNT Tropang 5G
2002-2003Yakima Sun Kings28-20
2005-2008Portland T. Blazers(vice)
2008-2009Loyola M. Lions0-3
2009-2011Portland T. Blazers(vice)
2011-2013Minnesota T'wolves(vice)
2013-2015Toronto Raptors(vice)
2015-2021Indiana Pacers(vice)
2021-Detroit Pistons(vice)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 ottobre 2022

Bill Bayno (Goshen, 18 maggio 1962) è un allenatore di pallacanestro statunitense.

Collegamenti esterni

  • (EN) Bill Bayno (allenatore NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bill Bayno (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bill Bayno (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bill Bayno (allenatore NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata