Questo articolo affronterà il problema di Bilancia di Watt, che oggi è della massima importanza. Verrà analizzato il suo impatto in diversi ambiti, così come la sua rilevanza nella vita quotidiana. Bilancia di Watt è un argomento che ha catturato l'attenzione di esperti e dilettanti e il suo studio ha dato origine a discussioni appassionate e punti di vista diversi. In questo articolo verranno esplorate diverse prospettive su Bilancia di Watt, verranno presentate le ricerche recenti e verranno discusse le sue potenziali implicazioni per il futuro. Pertanto, è essenziale comprendere l'importanza di Bilancia di Watt e la sua influenza su aspetti fondamentali della nostra società.
Una bilancia di Watt (o bilancia di Kibble) è uno strumento di misurazione sperimentale elettromeccanica che misura il peso di un oggetto di test in maniera precisa usando la forza della corrente elettrica e la tensione elettrica. Fu sviluppata come strumento metrologico nella misura in cui possa fornire una definizione del chilogrammo come unità di massa basandosi sulle costanti fondamentali[1][2] il cosiddetto chilogrammo elettronico o elettrico. Il nome Bilancia di Watt viene dal fatto che il peso di una massa di test è proporzionale al prodotto della corrente e della tensione che è misurato in watt. Nel 2016 i metrologisti si sono accordati per rinominare la bilancia di Watt come Bilancia di Kibble in onore ed a seguito della morte del suo inventore Bryan Kibble.[3]