Bilal Brahimi

Nel mondo di oggi, Bilal Brahimi è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e culture. Che sia per il suo impatto sulla società o per la sua influenza sulla vita quotidiana, Bilal Brahimi è diventato un punto di interesse per coloro che cercano di comprendere meglio il mondo che li circonda. Mentre approfondiamo questo articolo, esploreremo i vari aspetti di Bilal Brahimi e discuteremo la sua importanza in diverse aree. Dalla sua rilevanza storica al suo impatto oggi, Bilal Brahimi continua a essere un argomento di discussione e dibattito che merita la nostra attenzione e riflessione.

Disambiguazione – Se stai cercando il quasi omonimo calciatore algerino, vedi Billal Brahimi.
Bilal Brahimi
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Altezza177 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SocietàCaen
Carriera
Giovanili
2006-2014non conosciuta (bandiera) Villepinte
2014-2015non conosciuta (bandiera) Montfermeil
2015-2019Troyes
2020-2021Le Havre
Squadre di club1
2018-2020Troyes 236 (8)
2020-2021Le Havre 23 (0)
2021-2022Dunkerque36 (3)
2022-Caen87 (8)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 febbraio 2025

Bilal Brahimi (Villepinte, 28 marzo 2000) è un calciatore francese, centrocampista del Caen.

Biografia

Ha origini marocchine.[1]

Carriera

Brahimi è entrato a far parte del settore giovanile del Troyes nel 2014 dopo gli esordi con Villepinte e Montfermeil. Nel 2018 è stato promosso nella squadra riserve dove ha debuttato il 10 febbraio nel match di Championnat National 3 vinto 3-1 contro il Sarre-Union. Nel 2020 ha firmato con il Le Havre, dove ha trascorso una stagione con la seconda squadra.

Nell'estate del 2021 è passato al Dunkerque con cui ha debuttato nel calcio professionistico il 24 luglio nell'incontro di Ligue 2 pareggiato 1-1 contro il Quevilly-Rouen.[2] Il 16 agosto 2021 ha firmato il suo primo contratto professionistico di durata triennale[3] ed il 24 settembre ha realizzato il suo primo gol nel successo per 2-1 sul Pau.[4] Il 23 maggio 2022 è stato eletto miglior giocatore della squadra per la stagione appena conclusa.[5]

Il 27 giugno 2022 è stato acquistato a titolo definitivo dal Caen, con cui ha firmato un quadriennale.[6]

Statistiche

aggiornato al 16 febbraio 2025

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2017-2018 Francia (bandiera) Troyes 2 N3 3 0 - - - - - - 3 0
2018-2019 N3 19 4 - - - - - - 19 4
2019-2020 N3 14 4 - - - - - - 14 4
Totale Troyes B 36 8 - - - - - - 36 8
2020-2021 Francia (bandiera) Le Havre 2 N3 3 0 - - - - - - 3 0
2021-2022 Francia (bandiera) Dunkerque L2 36 3 CF 1 0 - - - - 37 3
2022-2023 Francia (bandiera) Caen L2 36 3 CF 2 0 - - - - 38 3
2023-2024 L2 30 2 CF 3 0 - - - - 33 2
2024-2025 L2 21 3 CF 3 3 - - - - 24 6
Totale Caen 87 8 8 3 - - - - 95 11
Totale carriera 162 19 9 3 - - - - 171 22

Note

Collegamenti esterni