Bibo per sempre

In questo articolo parleremo di Bibo per sempre, un argomento che ha suscitato grande interesse oggi. Da diverse prospettive, Bibo per sempre è diventato un punto focale per discussioni, dibattiti e riflessioni. La sua rilevanza ha trasceso diversi ambiti, generando un impatto sulla società, sulla cultura e sulla politica. Bibo per sempre ha catturato l'attenzione di esperti, ricercatori, accademici e professionisti, che hanno dedicato tempo e sforzi per comprenderne l'importanza e l'impatto. Attraverso questo articolo cercheremo di approfondire i diversi aspetti che circondano Bibo per sempre, fornendo un'analisi dettagliata che consenta ai nostri lettori di comprenderne la complessità e il significato.

Bibo per sempre
Teo Teocoli in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2000
Durata95 min
Generecommedia
RegiaEnrico Coletti
SoggettoTonino Guerra, Teo Teocoli
SceneggiaturaTonino Guerra, Teo Teocoli, Alessandro Pondi, Riccardo Irrera
FotografiaBlasco Giurato
MontaggioDanilo Perticara
MusicheMarco Forni
Phil Palmer
ScenografiaLuca Gobbi
CostumiRossella Scanagatta
Interpreti e personaggi

Bibo per sempre è un film commedia del 2000 scritto e interpretato da Teo Teocoli per la regia di Enrico Coletti.

Trama

Bibo è un personaggio televisivo di grande successo che scopre improvvisamente di essere insoddisfatto, dopo l'incontro con un barbone.

Collegamenti esterni