Nel mondo di oggi, Best...I è diventato sempre più importante. Sia a livello personale, professionale o accademico, Best...I è diventato un argomento rilevante che suscita interesse e dibattito. L'evoluzione tecnologica, i cambiamenti sociali, i progressi scientifici o anche gli eventi politici hanno contribuito a far sì che Best...I occupasse un posto di rilievo nell'agenda pubblica. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Best...I, analizzando il suo impatto, le sue implicazioni e la sua rilevanza nella società odierna.
Best...I raccolta discografica | |
---|---|
Artista | The Smiths |
Pubblicazione | 17 agosto 1992 |
Durata | 45:09 |
Dischi | 1 |
Tracce | 14 |
Genere | Jangle pop Indie pop |
Etichetta | WEA |
Registrazione | 1983–1987 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 100 000+) |
The Smiths - cronologia | |
Best...I è un album raccolta della band inglese The Smiths.
Pubblicato il 17 agosto del 1992 dalla WEA, il disco raggiunse la prima posizione nella classifica degli album più venduti in Inghilterra e venne seguito, qualche mese più tardi, da una seconda raccolta gemella, intitolata ...Best II.[2]
Il materiale raccolto dalla WEA, che aveva acquistato l'intero catalogo degli Smiths proprio nei primi mesi di quell'anno, venne promosso con l'uscita di due singoli: This Charming Man, che raggiunse la posizione numero 8 nella Official Singles Chart, la più alta che un singolo degli Smiths avesse mai raggiunto, seguito poi da How Soon Is Now?.[3]
La versione europea dell'album ha in copertina la parte sinistra di una foto di Dennis Hopper, intitolata Biker Couple (e tratta da Out Of The Sixties) e ritrae un uomo e una donna seduti a un tavolo. La parte destra della stessa foto venne poi utilizzata per il seguente ...Best II. La copertina della versione americana ritrae, invece, l'attore Richard Davalos durante le riprese del film La valle dell'Eden.[4]
Tutte le tracce sono scritte da Morrissey/Marr.