Nel mondo di oggi, Berrenger's ha assunto un ruolo fondamentale nella società. Sia a livello personale, professionale o accademico, Berrenger's ha avuto un impatto significativo sul modo in cui viviamo, lavoriamo e ci relazioniamo con gli altri. Pertanto, è fondamentale comprendere appieno il ruolo che Berrenger's svolge nella nostra vita quotidiana e come possiamo sfruttarlo al meglio. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Berrenger's, dalla sua origine alla sua evoluzione e alle implicazioni che ha nel mondo di oggi. Inoltre, analizzeremo le possibili opportunità e sfide che derivano dalla presenza di Berrenger's nella nostra società.
Berrenger's | |
---|---|
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1985 |
Formato | serial TV |
Genere | soap opera |
Stagioni | 1 |
Puntate | 11 |
Durata | 60 min (puntata) |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 1,33 : 1 |
Crediti | |
Ideatore | Lynn Marie Latham, Bernard Lechowick |
Musiche | Ron Grant |
Produttore | Diana Gould, David Jacobs, Stuart Sheslow |
Prima visione | |
Dal | 5 gennaio 1985 |
Al | 16 marzo 1985 |
Rete televisiva | NBC |
Berrenger's è una soap opera statunitense in 11 puntate trasmesse per la prima volta nel corso di una sola stagione nel 1985.
È incentrata sulle vicende del personale di un centro commerciale di New York, il Berrenger's, di proprietà della famiglia Berrenger. Fu cancellata dopo 11 episodi durante la prima televisiva sulla NBC.
Il serial fu ideato da Lynn Marie Latham e Bernard Lechowick.[1] Le musiche furono composte da Ron Grant.[2]
Tra i registi sono accreditati:[2]
Tra gli sceneggiatori sono accreditati:[2]
Stagione | Episodi | Prima TV Originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 11 | 1985 |
La serie fu trasmessa negli Stati Uniti dal 5 gennaio 1985 al 16 marzo 1985[3][4][5] sulla rete televisiva NBC.[1] È stata distribuita anche in Spagna con il titolo Grandes almacenes.[6]