C'è sempre stato un grande interesse per Berevoești, sia per il suo impatto sulla società, sia per la sua rilevanza nella storia o per la sua influenza sulla cultura. Berevoești è stato oggetto di studi, dibattiti e analisi in varie discipline, il che dimostra la sua importanza nel contesto attuale. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Berevoești, dalla sua origine alla sua evoluzione oggi. Analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti e la sua rilevanza nella vita di tutti i giorni, con l'obiettivo di comprenderne meglio il significato e il ruolo nella società.
Berevoești comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Muntenia |
Distretto | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Gigi Fănel Proca[1] |
Territorio | |
Coordinate | 45°14′00″N 24°55′00″E |
Altitudine | 501 m s.l.m. |
Superficie | 102,00[2] km² |
Abitanti | 3 491[3] (1-1-2009) |
Densità | 34,23 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 117115 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
Berevoești, o anche Berevoiești, è un comune della Romania di 3 491 abitanti, ubicato nel distretto di Argeș, nella regione storica della Muntenia.
Il comune è formato dall'unione di 4 villaggi: Berevoești, Bratia, Gămăcești, Oțelu.
Il primo documento storico che cita Berevoești è una sentenza relativa ad una disputa tra due contadini, emessa dal voivoda Radu IV cel Mare il 25 giugno 1506.