In questo articolo esploreremo l'entusiasmante mondo di Benjamin Weger e tutte le sfaccettature che lo coinvolgono. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Benjamin Weger è un argomento che merita un'attenzione dettagliata e ponderata. In questo senso, analizzeremo la sua rilevanza in diversi contesti, così come le controversie e i dibattiti che lo circondano. Con un approccio critico e obiettivo, approfondiremo Benjamin Weger per comprenderne l'importanza e le sfide odierne. Questo articolo fornirà senza dubbio una panoramica completa di Benjamin Weger e lascerà al lettore una maggiore comprensione e apprezzamento per questo argomento.
Benjamin Weger | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||
Peso | 75 kg | ||||||||||||
Biathlon ![]() | |||||||||||||
Squadra | SC Obergoms | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 17 gennaio 2021 | |||||||||||||
Benjamin Weger (Briga-Glis, 5 ottobre 1989) è un biatleta svizzero.
In Coppa del Mondo ha esordito l'8 gennaio 2009 a Oberhof (6º) e ha ottenuto il primo podio il 16 dicembre 2010 a Pokljuka (2º).
In carriera ha preso parte a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali, Vancouver 2010 (69º nella sprint, 55º nell'individuale, 9º nella staffetta), Soči 2014 (63° nella sprint, 48° nell'individuale, 14° nella staffetta, 12° nella staffetta mista) e Pyeongchang 2018 (15º nella sprint, 6º nell'inseguimento, 6º nell'individuale, 27º nella partenza in linea, 15º nella staffetta, 13º nella staffetta mista), e a quattro dei Campionati mondiali (7º nella staffetta a Ruhpolding 2012 e a Kontiolahti 2015 i migliori piazzamenti).