In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Beijing International Challenger, esplorandone le molteplici sfaccettature e significati. _Var1 è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso della storia, risvegliando la curiosità e lo studio di esperti in varie discipline. Dal suo impatto sulla società contemporanea alle sue origini ancestrali, Beijing International Challenger è diventato un argomento di indiscutibile attualità. Attraverso un'analisi dettagliata, analizzeremo le diverse prospettive che esistono attorno a Beijing International Challenger, cercando di far luce sul suo vero significato e sulla sua influenza nel mondo di oggi.
Il Beijing International Challenger è stato un torneo professionistico di tennis giocato sul cemento, che faceva parte dell'ATP Challenger Tour maschile e dell'ITF Women's Circuit femminile. Si è giocato annualmente dal 2010 al 2013 al Centro tennistico nazionale di Pechino, in Cina.
Soppresso definitivamente nel 2013 il torneo maschile, quello femminile è stato spostato nel 2014 a Nanchang, dove è diventato un torno di categoria WTA 125s e ha preso il nome Jiangxi International Women's Tennis Open.
Albo d'oro
Singolare maschile
Singolare femminile
Doppio maschile
Doppio femminile
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su bjchallenger.com. URL consultato il 24 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2010).
- (EN) Il torneo sul sito ATP, su atptour.com. URL consultato il 10 luglio 2021.