In questo articolo esploreremo Bedford QL e il suo impatto su diversi aspetti della società. Fin dalla sua apparizione sulla scena pubblica, Bedford QL ha catturato l'immaginazione delle persone e ha generato un intenso dibattito sul suo significato e rilevanza. Questo fenomeno ha senza dubbio lasciato un segno indelebile nella cultura popolare, influenzando il modo in cui la società percepisce e affronta una vasta gamma di questioni. In questo articolo esamineremo le molteplici dimensioni di Bedford QL e la sua influenza in settori quali la politica, la tecnologia, l'istruzione, tra gli altri. Analizzeremo anche le diverse prospettive esistenti riguardo Bedford QL, consentendo così una comprensione più completa e arricchente della sua importanza nel panorama attuale.
Bedford QL | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Equipaggio | 1 |
Dimensioni e peso | |
Lunghezza | 5,99 m |
Larghezza | 2,26 m |
Altezza | 3 m |
Peso | 12,727 t |
Propulsione e tecnica | |
Motore | Bedford a 6 cilindri, benzina |
Potenza | 72 hp |
Trazione | 4x4 |
Prestazioni | |
Velocità | 61 |
Autonomia | 370 |
Armamento e corazzatura | |
Armamento primario | nessuno |
Corazzatura | nessuna |
voci di carri armati presenti su Wikipedia |
Il Bedford QL era un mezzo militare da trasporto 4x4 inglese prodotto dalla Bedford, anche se inizialmente completato come autocarro medio 4×2 da 3 tonnellate, e ampiamente usato per ruoli di trasporto truppa, trattore d'artiglieria, portee e altri impieghi ancora. Il primo modello apparve nel 1939.
Esistevano diverse versioni: la QL-D era il trattore d'artiglieria, il QL-T, conosciuto come Drooper era la versione trasporto truppe (poteva trasportare 29 soldati completamente equipaggiati). La RAF utilizzò soprattutto la versione autocisterna. Una versione anfibia, la Giraffe (giraffa), fu sviluppata, ma non passò mai lo stadio di prototipo.