Nel mondo di oggi, Bayes Norton è un argomento che ha acquisito rilevanza in vari ambiti della società. L'importanza di Bayes Norton è diventata sempre più evidente nella vita di tutti i giorni, incidendo sia a livello personale che professionale. Dalle sue origini ad oggi, Bayes Norton è stato oggetto di interesse e dibattito, generando opinioni contrastanti e risvegliando l'interesse di esperti e cittadini. In questo articolo esploreremo a fondo il fenomeno Bayes Norton e la sua influenza su diversi aspetti della vita moderna, analizzandone l’evoluzione, l’impatto e le possibili implicazioni per il futuro.
Bayes Norton | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Altezza | 178 cm |
Peso | 66 kg |
Atletica leggera ![]() | |
Società | Yale Bulldogs, New Haven |
Record | |
200 m | 21.8 (1924 ) |
Bayes Norton (Vineyard Haven, 23 settembre 1903 – Gambier, 21 ottobre 1967) è stato un velocista statunitense.
Partecipò ai Giochi olimpici di Parigi 1924 dove giunse quinto nella finale dei 200 metri.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1924 | Giochi olimpici | ![]() |
200 metri | 5º | [1] |