Batwheels

In questo articolo esploreremo l'affascinante storia di Batwheels e il suo impatto sul mondo oggi. Dalle sue origini ad oggi, Batwheels ha svolto un ruolo cruciale in vari aspetti della società, lasciando un segno indelebile nella cultura, nella tecnologia, nella politica e molto altro ancora. Nelle pagine che seguono esamineremo in dettaglio come Batwheels si è evoluto nel tempo, la sua influenza in diversi ambiti e come continua a plasmare il nostro presente e futuro._Preparati a immergerti in un viaggio nel tempo e a scoprire l'impatto duraturo di Batwheels.

Batwheels
serie TV d'animazione
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
StudioBang Zoom Ltd., DC Entertainment, Warner Bros. Animation
ReteCartoonito
1ª TV17 settembre 2022 – in corso
1º streamingHBO Max
Episodi17 (in corso)
Durata ep.11 min
Rete it.Boomerang, Cartoonito
1ª TV it.18 febbraio 2023 – in corso
Episodi it.17 (completa)
Durata ep. it.11 min
Generecommedia, azione
Preceduto daBatman Unlimited
Seguito daBatman: Caped Crusader

Batwheels è una serie animata televisiva del 2022, prodotta da Bang Zoom Ltd., DC Entertainment e Warner Bros. Animation e distribuita da Warner Bros. Television. Viene trasmessa in America del Nord il 17 settembre 2022 su HBO Max e il 17 ottobre sul blocco prescolare di Cartoonito su Cartoon Network[1] e in Italia dal 18 febbraio 2023 su Boomerang con il titolo speciale di Batwheels: l'origine segreta delle Batwheels.[2]

Trama

I veicoli della Bat-Family prendono vita grazie a B.C., il Bat-computer, per formare le "Batwheels", una squadra guidata da "Bam", la Batmobile, per combattere il crimine a Gotham City.[3]

Personaggi

Batwheels

  • Bam: la Batmobile di Batman. Leader delle Batwheels;
  • Red: la macchina di Robin;
  • Bibi: la moto di Batgirl;
  • Batwing: l'aereo di Batman;
  • Buff: il Monster Truck di Batman;
  • BC: il Batcomputer che aiuta Batman nella lotta al crimine. Svolge anche il ruolo di figura materna per le Batwheels;
  • MOE: il robot meccanico che si occupa di riparare le macchine di Batman.

Legione delle Schegge

  • Burlone: il furgone del Joker;
  • Papero-Mobile: l'automobile del Pinguino;
  • Bullina: il quad di Harley Quinn;
  • Quizz: l'elicottero dell'Enigmista;
  • Neve: il furgone cingolato di Mr. Freeze;
  • Badcomputer: una malvagia IA intrappolata dentro un tabellone da stadio che mira a sostituirsi al Batcomputer e diventare l'intelligenza artificiale più potente del mondo;
  • Crash: il robot androide che svolge il ruolo di meccanico;

Episodi e corti

La serie conta 17 episodi e 15 corti.

Produzione

Sviluppo

Nell'ottobre 2020, è stato annunciato che una serie animata prescolare incentrata sulla Batmobile era in fase di sviluppo presso la Warner Bros.Animation, destinata a essere presentata in anteprima su Cartoon Network, Cartoonito e HBO Max.[1] Secondo Tom Ascheim, presidente dell'allora Warner Bros. Global Kids, Young Adults and Classics, la serie ha avuto il via libera perché il suo concetto era adatto all'attenzione dello studio sui progetti prescolari. Michael G. Stern è sviluppatore e co-produttore esecutivo, con Simon J. Smith come produttore supervisore e Steven Fink e Caroline Karmel come produttori.[4] Stern è stato coinvolto nel progetto all'inizio dello sviluppo, poiché WB ha esplorato idee per spettacoli DC orientati alla scuola materna, mentre Smith è stato coinvolto dopo che Stern ha scritto le prime sceneggiature per la serie.[5] Nel dicembre 2022, la serie è stata rinnovata per una seconda stagione, con Stern e Smith promossi a produttori esecutivi.[6]

Scrittura

Pur adattandoli a un pubblico di giovanissimi, Stern ha cercato di evitare lo snaturamento dei personaggi originali durante la scrittura della serie. Per esempio, quello di Batman risulta fedele alla maggior parte delle interpretazioni, sebbene con un ridotto tasso di violenza. Gli sceneggiatori svilupparono personalità "adorabili" e "divertenti" per le Batwheels affinché i bambini non si interessassero solamente alle imprese di Batman. Per raggiungere l'obiettivo, sottoposero i veicoli a un gruppo di prova che accolse positivamente le loro personalità. Gli sceneggiatori hanno anche voluto evitare di ritrarre i veicoli della Legione delle Schegge come mere copie dei loro proprietari. Ogni veicolo ha caratteristiche peculiari. Per esempio, la personalità di Burlone è modellata su quella di un surfista.[5]

Musiche

La colonna sonora della serie è stata composta da Alex Geringas, mentre la colonna sonora è stata eseguita e prodotta da Andy Sturmer, che in precedenza aveva composto i temi per le serie The Batman e Batman: The Brave and the Bold. Sturmer ha anche co-scritto il tema insieme a Stern.[7]

Doppiatori

Personaggio Doppiatore originale Doppiatore italiano[8]
Bam / Batmobile Jacob Bertrand Tito Marteddu
Batcomputer Kimberly Brooks Eleonora Reti
M.O.E. Mick Wingert Alessandro Rigotti
Joker Davide Garbolino
Red / Redbird Jordan Reed (s.1)

Titus Blake (s.2)

Giulio Bartolomei
Batgirl Cycle / Bibi Madigan Kacmar Agnese Marteddu
Bat Truck / Buff Noah Bentley Gabriele Patriarca
Batwing / Wing Lilimar Marta Filippi
Bruce Wayne / Batman Ethan Hawke Stefano Crescentini
Neve (Snowy) Xolo Maridueña Simone Lupinacci

Note

  1. ^ a b (EN) Batwheels Animated Series Coming To HBO Max And Cartoon Network, su decider.com, 6 ottobre 2020. URL consultato il 18 marzo 2023.
  2. ^ A Febbraio 2023 su Boing, Boomerang, Cartoonito e Cartoon Network, su www.movietele.it. URL consultato il 18 marzo 2023.
  3. ^ (EN) WarnerMedia Announces ‘Batwheels’ Cast, su Animation World Network. URL consultato il 18 marzo 2023.
  4. ^ (EN) Erik Pedersen, ‘Batwheels’: Warner Bros Animation Revs Up Preschool Series About DC Cars For Cartoon Network & HBO Max, su Deadline, 6 ottobre 2020. URL consultato il 18 marzo 2023.
  5. ^ a b (EN) Grant Hermanns, Michael G. Stern & Simon J. Smith Interview: Batwheels, su ScreenRant, 19 ottobre 2022. URL consultato il 18 marzo 2023.
  6. ^ Breaking News - Cartoonito Hits the Gas on Season Two Renewal of Preschool Series "Batwheels" for Cartoon Network and HBO Max | TheFutonCritic.com, su thefutoncritic.com. URL consultato il 18 marzo 2023.
  7. ^ Meet The Batwheels | @Cartoonito | @dckids. URL consultato il 18 marzo 2023.
  8. ^ AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA ANIMAZIONE: "Batwheels", su www.antoniogenna.net. URL consultato il 16 gennaio 2025.

Collegamenti esterni