Battaglione Nero

L'argomento Battaglione Nero è uno dei più rilevanti oggi. Con un impatto che abbraccia tutti gli aspetti della società, Battaglione Nero ha catturato l'attenzione sia degli esperti che della gente comune. Fin dalla sua nascita, Battaglione Nero ha generato dibattiti, controversie ed è stato oggetto di numerose indagini e studi. L’importanza di comprendere e analizzare Battaglione Nero risiede nella sua influenza in vari settori, tra cui economia, politica, salute, tecnologia e ambiente. In questo articolo esploreremo a fondo le dimensioni e gli impatti di Battaglione Nero, nonché le possibili strategie per affrontare le sue sfide.

Battaglione Nero
Ritratto di Florian Geyer, comandante del Battaglione Nero
Descrizione generale
Attiva1520
NazioneGermania (bandiera) Germania
Servizioesercito contadino
TipoMercenari
Dimensionecirca 600 uomini
Battaglie/guerreguerra dei contadini tedeschi
Comandanti
Degni di notaFlorian Geyer
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Il Battaglione Nero (tedesco: Schwarze Haufen) fu un gruppo di contadini e cavalieri mercenari che, durante la guerra dei contadini tedeschi del 1524-1525, nei primi anni della Riforma protestante, combatté al fianco dei rivoltosi.

Era comandata da Florian Geyer.

Voci correlate