Nel seguente articolo analizzeremo nel dettaglio l'importanza di Battaglia di Calcinato nel contesto attuale. Battaglia di Calcinato è diventato un argomento di grande attualità nella società moderna, generando dibattiti, opinioni contrastanti e infinite ricadute in ambiti diversi. Nel corso della storia, Battaglia di Calcinato ha dimostrato di essere un fattore determinante nell’evoluzione dell’umanità, influenzando aspetti culturali, sociali, politici ed economici. In questo senso è fondamentale comprendere l’importanza di Battaglia di Calcinato e il suo impatto sul mondo contemporaneo. Attraverso un approccio critico e analitico, esploreremo le varie dimensioni di Battaglia di Calcinato e la sua rilevanza nel contesto attuale, con l’obiettivo di fornire una visione esaustiva su questo tema di interesse generale.
Battaglia di Calcinato parte della guerra di successione spagnola | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Data | 19 aprile 1706 | ||
Luogo | Calcinato - Repubblica di Venezia | ||
Esito | Vittoria franco-spagnola | ||
Schieramenti | |||
Comandanti | |||
Effettivi | |||
Perdite | |||
| |||
Voci di battaglie presenti su Wikipedia | |||
La battaglia di Calcinato è stata una battaglia che ebbe luogo il 19 aprile 1706, nei pressi di Calcinato in Italia.
Fu una battaglia combattuta nel corso della guerra di successione spagnola. Si svolse tra le forze della Francia borbonica e della Spagna contro la casata degli Asburgo. Si concluse con la vittoria delle armate franco-spagnole comandate da Luigi Giuseppe di Borbone-Vendôme.