Bashin': The Unpredictable Jimmy Smith

Nel mondo di oggi, Bashin': The Unpredictable Jimmy Smith è diventato un argomento di rilevanza e interesse generale per un ampio spettro della società. Dalla politica alla scienza, passando per la cultura e la tecnologia, Bashin': The Unpredictable Jimmy Smith ha influenzato la nostra vita quotidiana in vari modi. Sono molteplici le prospettive da cui si può affrontare Bashin': The Unpredictable Jimmy Smith, e ognuna di esse offre un panorama affascinante e in continua evoluzione. In questo articolo esploreremo alcune delle dimensioni più importanti di Bashin': The Unpredictable Jimmy Smith, analizzandone l’impatto in diversi ambiti e la sua proiezione nel futuro.

Bashin': The Unpredictable Jimmy Smith
album in studio
ArtistaJimmy Smith
Pubblicazionemaggio 1962
pubblicato negli Stati Uniti
Durata37:55
Dischi1
Tracce7
GenereJazz
EtichettaVerve Records (V/V6-8474)
ProduttoreCreed Taylor
ArrangiamentiOliver Nelson
RegistrazioneNew York, 26 e 28 marzo 1962
FormatiLP / CD / MC
Jimmy Smith - cronologia
Album precedente
(1961)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]

Bashin': The Unpredictable Jimmy Smith è un album dell'organista jazz Jimmy Smith, pubblicato dalla casa discografica Verve Records nel maggio del 1962[2] [3]. È il suo primo album con la Verve Records.

Tracce

LP

Lato A
  1. Walk on the Wild Side – 5:50 (musica: Elmer Bernstein)
  2. Ol' Man River – 3:50 (testo: Oscar Hammerstein II – musica: Jerome Kern)
  3. In a Mellow Tone – 4:23 (musica: Duke Ellington)
  4. Step Right Up – 4:10 (musica: Oliver Nelson)
Lato B
  1. Beggar for the Blues – 7:25 (testo: Dotty Wayne – musica: Ray Rasch)
  2. Bashin' – 6:12 (musica: Jimmy Smith)
  3. I'm an Old Cowhand (From the Rio Grande) – 6:05 (musica: Johnny Mercer)

Musicisti

with The Big Band (Lato A)

The Trio (Lato B)

Note aggiuntive

Note

  1. ^ (EN) Bashin': The Unpredictable Jimmy Smith, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 7 giugno 2020. Modifica su Wikidata
  2. ^ (EN) Billboard Music Week, 5 maggio 1962, p. 24, https://worldradiohistory.com/Archive-Billboard/60s/1962/Billboard%201962-05-05.pdf. URL consultato il 7 giugno 2020.
  3. ^ (EN) Cash Box, 5 maggio 1962, p. 31, https://worldradiohistory.com/Archive-All-Music/Cash-Box/60s/1962/CB-1962-05-05.pdf. URL consultato il 7 giugno 2020.
  4. ^ Note di copertina di Bashin': The Unpredictable Jimmy Smith, Jimmy Smith, Verve Records, V-8474, 1962.

Collegamenti esterni