Nel mondo di oggi, Bashin': The Unpredictable Jimmy Smith è diventato un argomento di rilevanza e interesse generale per un ampio spettro della società. Dalla politica alla scienza, passando per la cultura e la tecnologia, Bashin': The Unpredictable Jimmy Smith ha influenzato la nostra vita quotidiana in vari modi. Sono molteplici le prospettive da cui si può affrontare Bashin': The Unpredictable Jimmy Smith, e ognuna di esse offre un panorama affascinante e in continua evoluzione. In questo articolo esploreremo alcune delle dimensioni più importanti di Bashin': The Unpredictable Jimmy Smith, analizzandone l’impatto in diversi ambiti e la sua proiezione nel futuro.
Bashin': The Unpredictable Jimmy Smith album in studio | |
---|---|
Artista | Jimmy Smith |
Pubblicazione | maggio 1962 pubblicato negli Stati Uniti |
Durata | 37:55 |
Dischi | 1 |
Tracce | 7 |
Genere | Jazz |
Etichetta | Verve Records (V/V6-8474) |
Produttore | Creed Taylor |
Arrangiamenti | Oliver Nelson |
Registrazione | New York, 26 e 28 marzo 1962 |
Formati | LP / CD / MC |
Jimmy Smith - cronologia | |
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic[1] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Bashin': The Unpredictable Jimmy Smith è un album dell'organista jazz Jimmy Smith, pubblicato dalla casa discografica Verve Records nel maggio del 1962[2] [3]. È il suo primo album con la Verve Records.