Al giorno d'oggi, Barbie Principessa Rock è un argomento che ha acquisito rilevanza in vari settori. Dalla politica alla scienza, Barbie Principessa Rock è diventato un punto di interesse per ricercatori, attivisti e cittadini in generale. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Barbie Principessa Rock ha acquisito una dimensione mai vista prima, influenzando non solo il modo in cui interagiamo con il nostro ambiente, ma anche la nostra percezione del mondo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Barbie Principessa Rock, dalle sue origini al suo impatto sulla società moderna.
Barbie Principessa Rock | |
---|---|
film d'animazione direct-to-video | |
Titolo orig. | Barbie in Rock 'N Royals |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti d'America, Canada |
Regia | Michael Goguen, Karen J. Lloyd |
Produttore | Margaret M. Dean, Shelley Dvi-Vardhana |
Sceneggiatura | Marsha Griffin |
Musiche | Gabriel Mann, Rebecca Kneubuhl |
Studio | Mattel Playground Productions, Rainmaker Entertainment |
1ª edizione | 8 settembre 2015 |
Rapporto | 16:9 |
Durata | 83 min |
Editore it. | Universal Pictures Home Entertainment |
Genere | musicale |
Preceduto da | Barbie Super Principessa |
Seguito da | Barbie e il tesoro dei cuccioli |
Barbie Principessa Rock (Barbie in Rock 'N Royals) è un film d'animazione del 2015 diretto da Michael Goguen e Karen J. Lloyd.
È il 30° film di Barbie e come Barbie - La principessa e la povera e Barbie - La principessa e la popstar, la trama è liberamente ispirata a Il principe e il povero di Mark Twain. È inoltre l'ultimo film della serie in cui Barbie interpreta un personaggio che non porta il suo nome.
In questo musical ottimista, Barbie interpreta Courtney, una principessa il cui mondo viene sconvolto quando cambia posto con Erika, una famosa rockstar.
Personaggio | Doppiatore originale | Doppiatore italiano |
---|---|---|
Barbie/Courtney | Kelly Sheridan | Emanuela Pacotto |