Oggi approfondiremo Baramati, un argomento che ha catturato l'attenzione di molti negli ultimi tempi. Baramati è qualcosa che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, dalla scienza alla cultura pop. Nel corso degli anni Baramati è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione e la sua attualità è ancora attuale. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Baramati, dalle sue origini al suo impatto sulla società moderna. Approfondiremo la storia e il significato di Baramati, nonché le sue implicazioni in vari contesti. Preparati a entrare in un universo affascinante e intrigante, pieno di conoscenze e scoperte su Baramati.
Baramati Consiglio Municipale (Municipal Council) | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | Maharashtra |
Divisione | Pune |
Distretto | Pune |
Territorio | |
Coordinate | 18°09′00″N 74°34′48″E |
Altitudine | 537[1] m s.l.m. |
Superficie | 4,35 km² |
Abitanti | 51 342 (2001) |
Densità | 11 802,76 ab./km² |
Altre informazioni | |
Lingue | marathi, inglese |
Cod. postale | 413102[2] |
Prefisso | 2112[3] |
Fuso orario | UTC+5:30 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Baramati è una città dell'India di 51 342 abitanti, situata nel distretto di Pune, nello stato federato del Maharashtra. In base al numero di abitanti la città rientra nella classe II (da 50 000 a 99 999 persone)[4].
La città è situata a 18° 8' 60 N e 74° 34' 60 E e ha un'altitudine di 537 m s.l.m.[1]
Al censimento del 2001 la popolazione di Baramati assommava a 51 342 persone, delle quali 26 577 maschi e 24 765 femmine. I bambini di età inferiore o uguale ai sei anni assommavano a 6 391, dei quali 3 425 maschi e 2 966 femmine. Infine, coloro che erano in grado di saper almeno leggere e scrivere erano 37 723, dei quali 21 067 maschi e 16 656 femmine.[5]