Bank Austria Tennis Trophy 1999 - Doppio

In questo articolo affronteremo il tema Bank Austria Tennis Trophy 1999 - Doppio, che ha suscitato un crescente interesse negli ultimi tempi. Da diverse prospettive e approcci, questo tema ha generato dibattiti e riflessioni in diversi ambiti, come la società, la cultura, la politica, l’economia e la scienza. Verranno esplorate le sue implicazioni, la sua evoluzione nel tempo e la sua attualità, con l'obiettivo di offrire una visione completa e dettagliata di Bank Austria Tennis Trophy 1999 - Doppio. Verranno esaminate le sue diverse dimensioni, analizzandone le conseguenze, la sua influenza a livello globale e la sua proiezione futura. Attraverso un'analisi profonda ed esaustiva, l'obiettivo è quello di contribuire alla comprensione e alla conoscenza di Bank Austria Tennis Trophy 1999 - Doppio, arricchendo così il dibattito e la riflessione attorno a questo tema di indubbia importanza.

Bank Austria Tennis Trophy 1999
Doppio
Sport Tennis
VincitoriGermania (bandiera) David Prinosil
Australia (bandiera) Sandon Stolle
FinalistiSudafrica (bandiera) Piet Norval
Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett
Punteggio6–3, 6–4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)

Il doppio del Bank Austria Tennis Trophy 1999 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Evgenij Kafel'nikov e Daniel Vacek erano i detentori del titolo, ma hanno perso nel 1º turno contro Nicolás Lapentti e Marat Safin.

David Prinosil e Sandon Stolle hanno battuto in finale 6–3, 6–4 Piet Norval e Kevin Ullyett.

Teste di serie

  1. Sudafrica (bandiera) David Adams / Sudafrica (bandiera) John-Laffnie de Jager (primo turno)
  2. Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov / Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek (primo turno)
  3. Spagna (bandiera) Tomás Carbonell / Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer (primo turno)
  4. Germania (bandiera) David Prinosil / Australia (bandiera) Sandon Stolle (campioni)

Qualificazioni

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Primo turno Quarti Semifinali Finale
1  Sudafrica (bandiera) D Adams
 Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
63 6 1
 Sudafrica (bandiera) P Norval
 Zimbabwe (bandiera) K Ullyett
77 2 6  Sudafrica (bandiera) P Norval
 Zimbabwe (bandiera) K Ullyett
6 65 6
WC  Germania (bandiera) N Kiefer
 Austria (bandiera) S Koubek
2 2  Rep. Ceca (bandiera) J Novák
 Rep. Ceca (bandiera) D Rikl
4 77 4
 Rep. Ceca (bandiera) J Novák
 Rep. Ceca (bandiera) D Rikl
6 6  Sudafrica (bandiera) P Norval
 Zimbabwe (bandiera) K Ullyett
77 6
3  Spagna (bandiera) T Carbonell
 Stati Uniti (bandiera) J Palmer
3 5  Australia (bandiera) A Florent
 Australia (bandiera) D Macpherson
63 3
 Australia (bandiera) A Florent
 Australia (bandiera) D Macpherson
6 7  Australia (bandiera) A Florent
 Australia (bandiera) D Macpherson
7 6
 Sudafrica (bandiera) B Haygarth
 Macedonia del Nord (bandiera) A Kitinov
1 64  Sudafrica (bandiera) C Haggard
 Svezia (bandiera) P Nyborg
5 3
 Sudafrica (bandiera) C Haggard
 Svezia (bandiera) P Nyborg
6 77  Sudafrica (bandiera) Piet Norval
 Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett
3 4
WC  Austria (bandiera) G Blumauer
 Austria (bandiera) T Buchmayer
4 6 3 4  Germania (bandiera) David Prinosil
 Australia (bandiera) Sandon Stolle
6 6
 Stati Uniti (bandiera) D Johnson
 Rep. Ceca (bandiera) C Suk
6 1 6  Stati Uniti (bandiera) D Johnson
 Rep. Ceca (bandiera) C Suk
6 2 3
 Croazia (bandiera) G Ivanišević
 Stati Uniti (bandiera) J Tarango
63 77 3 4  Germania (bandiera) D Prinosil
 Australia (bandiera) S Stolle
4 6 6
4  Germania (bandiera) D Prinosil
 Australia (bandiera) S Stolle
77 62 6 4  Germania (bandiera) D Prinosil
 Australia (bandiera) S Stolle
4 6 77
WC  Stati Uniti (bandiera) T Martin
 Stati Uniti (bandiera) R Reneberg
6 66 64  Sudafrica (bandiera) R Koenig
 Russia (bandiera) A Ol'chovskij
6 2 65
 Sudafrica (bandiera) R Koenig
 Russia (bandiera) A Ol'chovskij
4 78 77  Sudafrica (bandiera) R Koenig
 Russia (bandiera) A Ol'chovskij
6 65 6
Q  Ecuador (bandiera) N Lapentti
 Russia (bandiera) M Safin
7 6 Q  Ecuador (bandiera) N Lapentti
 Russia (bandiera) M Safin
2 77 3
2  Russia (bandiera) E Kafel'nikov
 Rep. Ceca (bandiera) D Vacek
5 4

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2016).