Banja Luka Challenger 2021 - Doppio

Nel mondo di oggi, Banja Luka Challenger 2021 - Doppio è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Da imprenditori e professionisti ad accademici e amanti del tempo libero, Banja Luka Challenger 2021 - Doppio ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sociale, la sua rilevanza storica o la sua importanza nel mondo moderno, Banja Luka Challenger 2021 - Doppio è un argomento che merita di essere esplorato in profondità. In questo articolo approfondiremo i diversi aspetti di Banja Luka Challenger 2021 - Doppio, analizzandone il significato, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza nei vari ambiti della società.

Banja Luka Challenger 2021
Doppio
Sport Tennis
VincitoriCroazia (bandiera) Antonio Šančić
Croazia (bandiera) Nino Serdarušić
FinalistiCroazia (bandiera) Ivan Sabanov
Croazia (bandiera) Matej Sabanov
Punteggio6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Banja Luka Challenger 2021.

Sadio Doumbia e Fabien Reboul erano i detentori del titolo ma hanno scelto di non partecipare.

In finale Antonio Šančić e Nino Serdarušić hanno sconfitto Ivan Sabanov e Matej Sabanov con il punteggio di 6-3, 6-3.

Teste di serie

  1. Croazia (bandiera) Ivan Sabanov / Croazia (bandiera) Matej Sabanov (finale)
  2. Francia (bandiera) Manuel Guinard / Svizzera (bandiera) Luca Margaroli (primo turno, ritirati)
  1. Rep. Ceca (bandiera) Zdeněk Kolář / Ucraina (bandiera) Vitaliy Sachko (semifinale)
  2. Stati Uniti (bandiera) James Cerretani / Germania (bandiera) Fabian Fallert (semifinale)

Wildcard

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Croazia (bandiera) I Sabanov
Croazia (bandiera) M Sabanov
6 6
WC Bosnia ed Erzegovina (bandiera) V Tadić
Serbia (bandiera) M Topo
2 2 1 Croazia (bandiera) I Sabanov
Croazia (bandiera) M Sabanov
6 6
  Stati Uniti (bandiera) V Kirkov
Bulgaria (bandiera) D Kuzmanov
7 4 Romania (bandiera) MA Jecan
Romania (bandiera) DA Tomescu
3 3
Romania (bandiera) MA Jecan
Romania (bandiera) DA Tomescu
6(1) 6 1 Croazia (bandiera) I Sabanov
Croazia (bandiera) M Sabanov
2 6
3 Rep. Ceca (bandiera) Z Kolář
Ucraina (bandiera) V Sachko
w/o 3 Rep. Ceca (bandiera) Z Kolář
Ucraina (bandiera) V Sachko
6 3
Spagna (bandiera) C Gómez-Herrera
Serbia (bandiera) P Krstin
3 Rep. Ceca (bandiera) Z Kolář
Ucraina (bandiera) V Sachko
6 2
  Italia (bandiera) M Bortolotti
Uruguay (bandiera) M Cuevas
6 6 Italia (bandiera) M Bortolotti
Uruguay (bandiera) M Cuevas
3 6
Svezia (bandiera) M Eriksson
Svezia (bandiera) DN Madaras
1 2 1 Croazia (bandiera) Ivan Sabanov
Croazia (bandiera) Matej Sabanov
3 3
  Moldavia (bandiera) A Cozbinov
Tunisia (bandiera) M Echargui
7 6 Croazia (bandiera) Antonio Šančić
Croazia (bandiera) Nino Serdarušić
6 6
Serbia (bandiera) N Milojević
Bosnia ed Erzegovina (bandiera) A Šetkić
5 1   Moldavia (bandiera) A Cozbinov
Tunisia (bandiera) M Echargui
64 5
Italia (bandiera) D Pozzi
Italia (bandiera) A Weis
4 63 4 Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
Germania (bandiera) F Fallert
7 7
4 Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
Germania (bandiera) F Fallert
6 7 4 Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
Germania (bandiera) F Fallert
65 3
  Rep. Ceca (bandiera) V Kopřiva
Rep. Ceca (bandiera) D Poljak
7 6 Croazia (bandiera) A Šančić
Croazia (bandiera) N Serdarušić
7 6
WC Bosnia ed Erzegovina (bandiera) D Muminovic
Bosnia ed Erzegovina (bandiera) D Petrović
65 3   Rep. Ceca (bandiera) V Kopřiva
Rep. Ceca (bandiera) D Poljak
1 7
  Croazia (bandiera) A Šančić
Croazia (bandiera) N Serdarušić
w/o Croazia (bandiera) A Šančić
Croazia (bandiera) N Serdarušić
6 64
2 Francia (bandiera) M Guinard
Svizzera (bandiera) L Margaroli

Collegamenti esterni