Bangkok Maru

Oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Bangkok Maru. Che tu sia un appassionato di storia, un appassionato di scienze o semplicemente desideri arricchire le tue conoscenze, questo articolo ti sorprenderà sicuramente. Bangkok Maru ha avuto un impatto significativo sulla società nel corso degli anni e la sua influenza rimane rilevante anche oggi. Unisciti a noi in questo viaggio attraverso gli aspetti più rilevanti di Bangkok Maru, esplorando la sua importanza, i suoi contributi e il suo posto nel mondo moderno. Preparati a scoprire tutto ciò che non sapevi su Bangkok Maru!

Bangkok Maru
Descrizione generale
Tiponave corsara
Caratteristiche generali
Dislocamento9.309
Lunghezza117,3 m
Larghezza16 m
Pescaggio7,1 m
Velocità18 nodi (33,34 km/h)
Armamento
Armamento
voci di navi presenti su Wikipedia

La corsara nipponica Bangkok Maru si guadagnò una certa notorietà, anche se, a onor del vero, le prodezze delle navi corsare giapponesi rimarranno per almeno mezzo secolo archiviati in dossier riservati sia giapponesi che statunitensi.

Comunque questa corsara, insieme alle altre, furono scelte per la grande autonomia e velocità, camuffate con false torri, finti fumaioli, finti sovrastrutture e carichi fasulli, e celavano, ben nascoste, un potente armamento come veri e propri incrociatori ausiliari, attrezzati per la guerra contro il traffico mercantile alleato.

Da precisare che tali corsare condussero una guerra di corsa completamente differente da quella condotta dalle similari tedesche della Kriegsmarine, in quanto i giapponesi concepirono in maniera diversa le operazioni belliche.

La Awata Maru fu completata nel 1937 nei cantieri Kokusai Kisen K.K. di Tokyo per conto della società armatrice Nippon Yusen Kaisha (NYK). La nave era stata commissionata per essere utilizzata per trasportare passeggeri e merci varie lungo la rotta Yokohama-Liverpool, facendo tappa ad Amburgo.

Il 23 novembre 1941 la Marina Imperiale giapponese la requisì e il 25 novembre 1941 iniziava la conversione in corsara.

Il 10 dicembre 1941 veniva registrata presso il Distretto Navale di Kure e posto sotto il comando del capitano Sakkan Oyu.

Il 29 gennaio 1942, la Bangkok Maru, insieme alla Saigon Maru, veniva assegnata alla Divisione di Sicurezza di Kure del Distretto Navale di Kure della Marina Imperiale giapponese, poste sotto il comando dell'Ammiraglio Soemu Tojoda.

Altri progetti