Senza dubbio, Bandiera della Moldavia è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. La sua rilevanza e significato hanno generato un profondo interesse nello scoprire di più su questo argomento e nell’esplorare le sue diverse sfaccettature. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Bandiera della Moldavia è stato oggetto di dibattito, riflessione e analisi da parte di esperti e fan. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Bandiera della Moldavia, esaminando la sua influenza in vari ambiti e la sua evoluzione nel tempo. Non c'è dubbio che Bandiera della Moldavia sia un argomento che non lascia indifferente nessuno e che continua a suscitare ancora oggi grande interesse.
Drapelul Moldovei | |
---|---|
![]() | |
Proporzioni | 1:2 |
Simbolo FIAV | ![]() |
Colori | RGB (R:0 G:70 B:174) (R:255 G:210 B:0) (R:204 G:9 B:47) (R:176 G:126 B:91) (R:0 G:122 B:80) |
Uso | Bandiera civile e di stato |
Tipologia | nazionale ![]() |
Adozione | 6 novembre 1990 |
Nazione | ![]() |
Altre bandiere ufficiali | |
Stendardo presidenziale | ![]() ![]() ![]() |
Stendardo del Presidente del Parlamento | ![]() ![]() ![]() |
Stendardo del Primo Ministro | ![]() ![]() ![]() |
Bandiera delle Forze armate | ![]() ![]() ![]() |
Bandiera della Guardia di confine | ![]() ![]() ![]() |
La bandiera della Repubblica di Moldavia è un tricolore verticale blu (lato del pennone), giallo e rosso. Al centro della bandiera è presente lo stemma moldavo (un'aquila che regge uno scudo con raffigurata la testa di un Uro), per distinguerla dalla bandiera rumena, che ha gli stessi colori.
La Moldavia fu parte della Romania fino alla seconda guerra mondiale ed i moldavi fanno parte del gruppo etnico rumeno, da questo deriva la similitudine tra le bandiere.