Bamba (Bourem)

In questo articolo esploreremo l'argomento Bamba (Bourem) e analizzeremo il suo impatto su diversi aspetti della società. Bamba (Bourem) è un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi tempi e la sua rilevanza trascende i confini e le culture. Nel corso della storia, Bamba (Bourem) ha svolto un ruolo fondamentale nell'evoluzione della società e la sua influenza rimane significativa anche oggi. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo le varie sfaccettature di Bamba (Bourem) e la sua importanza in ambiti come la politica, l'economia, la cultura e la vita quotidiana. Inoltre, esploreremo le possibili implicazioni future di Bamba (Bourem) e il modo in cui potrebbe influire sul modo in cui viviamo e interagiamo nel mondo moderno.

Bamba
comune rurale[1]
Bamba – Veduta
Bamba – Veduta
Localizzazione
StatoMali (bandiera) Mali
RegioneGao
CircondarioBourem
Territorio
Coordinate17°02′06″N 1°24′18″W
Altitudine244 m s.l.m.
Superficie8 100 km²
Abitanti28 524[2] (2009)
Densità3,52 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
Mappa di localizzazione: Mali
Bamba
Bamba

Bamba è un comune rurale del Mali facente parte del circondario di Bourem, nella regione di Gao.

Note

  1. ^ (FR) Legge 99-035 del 10 agosto 1999 che stabilisce l'istituzione di circondari e regioni (PDF), su matcl.gov.ml, Presidenza della Repubblica del Mali. URL consultato il 22 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2012).
  2. ^ (FR) Risultati provvisori del censimento 2009 forniti dall'INSTAT-Institut National de la Statistique (PDF), su instat.gov.ml. URL consultato il 16-04-2010 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011).

Altri progetti