In questo articolo affronteremo Baku Cup 2014, un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di persone di vari ambiti e profili. Baku Cup 2014 è un argomento ampiamente dibattuto che ha dato origine a opinioni contrastanti, generando un ampio spettro di analisi, discussioni e riflessioni. Fin dalla sua nascita, Baku Cup 2014 è stato oggetto di studio, ricerca e speculazione, suscitando curiosità e preoccupazione in coloro che cercano di comprenderne, approfondirne e comprenderne le implicazioni e le conseguenze. Nel corso degli anni, Baku Cup 2014 si è evoluto e si è posizionato come argomento rilevante in vari contesti, coprendo aspetti sociali, politici, economici, scientifici e culturali. In questo articolo esploreremo diverse prospettive, approcci e dibattiti relativi a Baku Cup 2014, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di questo entusiasmante argomento.
Baku Cup 2014 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 20 - 27 luglio |
Edizione | 4ª |
Superficie | Erba |
Campioni | |
Singolare![]() | |
Doppio![]() ![]() | |
La Baku Cup 2014 è stato un torneo femminile di tennis giocato sul cemento. È stata la 4ª edizione del torneo che fa parte della categoria International nell'ambito del WTA Tour 2014. Si è giocato a Baku in Azerbaigian dal 20 al 27 luglio 2014.
Nazionalità | Giocatrice | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
![]() |
Sorana Cîrstea | 29 | 1 |
![]() |
Elina Svitolina | 35 | 2 |
![]() |
Magdaléna Rybáriková | 37 | 3 |
![]() |
Kurumi Nara | 38 | 4 |
![]() |
Bojana Jovanovski | 40 | 5 |
![]() |
Yvonne Meusburger | 42 | 6 |
![]() |
Heather Watson | 57 | 7 |
![]() |
Jana Čepelová | 71 | 8 |
* Ranking al 14 luglio 2014.
Giocatrici che hanno ricevuto una Wild card:
Giocatrici passate dalle qualificazioni:
Elina Svitolina ha sconfitto in finale
Bojana Jovanovski per 6-1, 7–6(2).
Aleksandra Panova /
Heather Watson hanno sconfitto in finale
Ioana Raluca Olaru /
Shahar Peer per 6-2, 7–6(3).