Back at One è un argomento che è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione nel corso della storia. La sua importanza e influenza si riflettono in diversi aspetti della società, della cultura e dello sviluppo umano. Fin dalle sue origini, Back at One ha suscitato curiosità ed è stato oggetto di ricerca in varie discipline, il che ci ha permesso di ampliare la nostra comprensione al riguardo. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Back at One, dal suo impatto sulla vita di tutti i giorni alla sua rilevanza in contesti più ampi. Attraverso un'analisi dettagliata, cercheremo di svelare i misteri e le complessità che circondano Back at One, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento.
Back at One album in studio | |
---|---|
Artista | Brian McKnight |
Pubblicazione | 21 settembre 1999 |
Durata | 51:36 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Rhythm and blues Soul |
Etichetta | Motown |
Produttore | Brian McKnight, Fred Jerkins III, "Darkchild", Anthony Nance |
Formati | CD, MC |
Altri formati | Download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 3 000 000+) |
Brian McKnight - cronologia | |
Singoli | |
|
Back at One è il quinto album in studio del cantante statunitense Brian McKnight, pubblicato il 21 settembre 1999.
Testi e musiche di Brian McKnight, eccetto dove indicato..
Classifica (1999-00) | Posizione massima |
---|---|
Canada[3] | 19 |
Germania[4] | 41 |
Paesi Bassi[4] | 55 |
Stati Uniti[3] | 7 |