Baciala per me

Nell'articolo che presentiamo oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Baciala per me. Dalle sue origini fino alla sua attualità, ci immergeremo in un tour di tutti gli aspetti rilevanti che rendono Baciala per me un argomento di interesse per tutti i tipi di persone. Analizzeremo il suo impatto sulla società, la sua evoluzione nel tempo e le diverse prospettive che esistono su Baciala per me. Indipendentemente dal tuo livello di conoscenza preliminare, questo articolo ti fornirà una visione completa e arricchente di Baciala per me, con l'obiettivo di approfondirne il significato e la rilevanza nel mondo di oggi.

Baciala per me
Titolo originaleKiss Them for Me
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1957
Durata105 min
Rapporto2,35:1
Generecommedia, guerra, sentimentale
RegiaStanley Donen
SoggettoFrederic Wakeman (romanzo)
Luther Davis (opera teatrale)
SceneggiaturaJulius J. Epstein
ProduttoreJerry Wald
Casa di produzione20th Century Fox
Distribuzione in italiano20th Century Fox
FotografiaMilton R. Krasner
MontaggioRobert L. Simpson
Effetti specialiL.B. Abbott
MusicheLionel Newman, Cyril J. Mockridge
ScenografiaStuart A. Reiss, Walter M. Scott
CostumiCharles LeMaire
TruccoBen Nye, Sidney Perell
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali
Doppiatori italiani

Baciala per me (Kiss Them for Me) è un film del 1957 diretto da Stanley Donen.

Trama

Produzione

Distribuzione

Accoglienza

Critica

«Il film, su grande schermo e violentemente colorato, resta un esempio di falso psicologico compatto e saldo: niente di vero in quegli eroi antieroici (o se mai una rettorica in sordina che è la peggiore di tutte), in quei loro sdegni e ribrezzi, in quegli aneliti; e niente di vero in quei civili, oh quanto cretini, che fanno da comodo bersaglio. »

Note

  1. ^ Leo Pestelli, Sullo schermo, in La Stampa, 11 dicembre 1957.

Collegamenti esterni