In questo articolo esploreremo in dettaglio l'argomento Bachillerato, poiché è un argomento che ha suscitato molto interesse oggi. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Bachillerato è stato oggetto di dibattito e discussione in diversi ambiti. Nel corso degli anni Bachillerato si è evoluto ed ha assunto significati diversi a seconda del contesto in cui viene analizzato. Ecco perché è importante approfondire la sua natura, le sue caratteristiche distintive e le implicazioni che ha sulla vita quotidiana. Allo stesso modo, verranno affrontate diverse prospettive e approcci che ci permetteranno di avere una visione globale di Bachillerato, al fine di comprenderne l'importanza e la rilevanza oggi.
Il Bachillerato è una scuola secondaria presente in Spagna e in America Latina.
In Spagna il bachillerato è una scuola secondaria post obbligatoria dalla durata di due anni più uno per chi vuole accedere all'università. È frequentato da ragazzi aventi un'età tra i 16 e i 18 anni ed è suddiviso in quattro indirizzi: Arti visive, Scienze e Tecnologia, Studi umanistici e Scienze Sociali.
Materie comuni | I | II |
---|---|---|
Lingua e Letteratura Spagnola | 3 | 4 |
Educazione Fisica | 2 | - |
Filosofia | 3 | 3 |
Lingua straniera | 3 | 3 |
Lingua e Letteratura coufficiale | 3 | 3 |
Religione | 1 | 2 |
Materie Facoltative | I | II |
---|---|---|
Seconda Lingua Straniera | 4 | 4 |
Psicologia e Sociologia | 4 | 4 |
Educazione Fisica | 4 | 4 |
Inglese pratico | 4 | 4 |
Informatica e Telecomunicazioni | 4 | - |
Comunicazione audiovisiva | 4 | 4 |