Nell'articolo di oggi parleremo di Bachelor Bait. Questo argomento è della massima importanza nella società odierna, poiché ha un impatto significativo su vari aspetti della nostra vita quotidiana. Nel corso degli anni Bachelor Bait è stato oggetto di dibattiti, ricerche e discussioni, dimostrando la sua rilevanza in diversi ambiti. Pertanto, è essenziale comprendere a fondo cos'è Bachelor Bait e come influenza la nostra vita quotidiana. Attraverso questo articolo, proponiamo di analizzare in dettaglio le diverse sfaccettature di Bachelor Bait, la sua storia, il suo impatto sulla società e le possibili soluzioni o proposte per affrontare questo problema.
Bachelor Bait | |
---|---|
Titolo originale | Bachelor Bait |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1934 |
Durata | 74 min (8 rulli) |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37 : 1 |
Genere | commedia, sentimentale |
Regia | George Stevens |
Soggetto | Edward Halperin, Victor Halperin |
Sceneggiatura | Glenn Tryon |
Produttore | Lou Brock (associato) |
Produttore esecutivo | Pandro S. Berman |
Casa di produzione | RKO Radio Pictures |
Fotografia | David Abel |
Montaggio | James B. Morley |
Musiche | Max Steiner |
Scenografia | Carroll Clark, Van Nest Polglase |
Costumi | Walter Plunkett |
Interpreti e personaggi | |
|
Bachelor Bait è un film del 1934 diretto da George Stevens. Fu il primo film che il regista girò per la RKO[1].
Il film, prodotto dalla RKO Radio Pictures con il titolo di lavorazione The Great American Harem, fu girato nel maggio 1934. Le riprese, iniziate il 4 maggio, durarono fino a metà maggio 1934[1].
Il copyright del film, richiesto dalla RKO Radio Pictures, Inc., fu registrato il 27 luglio 1934 con il numero LP4874[1].
Distribuito dalla RKO Radio Pictures, uscì nelle sale statunitensi il 27 luglio 1934, dopo una prima tenuta il 20 luglio. Nel 1955, il film fu trasmesso in televisione[2].