Azio II

In questo articolo affronteremo il tema della Azio II, una questione di grande attualità che ha acceso un profondo dibattito in diversi ambiti. Da tempo Azio II è motivo di interesse e di studio per le sue molteplici implicazioni e ricadute sulla società. In questo senso, è fondamentale analizzare e riflettere su Azio II da diverse prospettive, per comprenderne la vera portata e le possibili conseguenze. Nelle prossime righe esploreremo i diversi aspetti di Azio II e cercheremo di offrire una visione ampia ed esaustiva di questo argomento complesso e affascinante.

Azio II
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Grosseto
 
Natoprima metà del XIII secolo
Nominato vescovo1265
Deceduto1277

Azio (prima metà del XIII secolo1277) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Azio fu nominato vescovo di Grosseto nel 1265, in seguito presumibilmente alla morte di Ugo di Ugurgeri, prendendo il nome di Azio II nelle cronotassi ufficiali.[1] Il vescovo si ritrovò a governare la diocesi grossetana in un periodo storico delicato, essendo la città di Grosseto e i territori circostanti agitati dalle sommosse dei conti Aldobrandeschi e dalle continue schermaglie tra le casate maremmane e la città di Siena.[1]

Morì nel 1277, come sono concordi nel riportare l'Ughelli, il Gams e l'Eubel.[2][3][4] Alla sua morte, il capitolo della cattedrale di Grosseto elesse come successore il preposto Bindo di Montorgiali; tale scelta non fu approvata da papa Niccolò III, il quale preferì eleggere personalmente il successore di Azio nella figura del francescano Bartolomeo da Amelia.[1][2]

Note

  1. ^ a b c Giotto Minucci, La città di Grosseto e i suoi vescovi (498-1988), vol. 2, Firenze, Lucio Pugliese, 1988, p. 219.
  2. ^ a b (LA) Ferdinando Ughelli, Italia sacra, vol. 3, seconda edizione, Venezia, 1718, col. 663.
  3. ^ (LA) Pius Bonifacius Gams, Series episcoporum Ecclesiae Catholicae, Leipzig, 1931, p. 755.
  4. ^ Konrad Eubel, Hierarchia Catholica Medii Aevi, vol. 1 Archiviato il 9 luglio 2019 in Internet Archive., p. 268.

Bibliografia

Voci correlate

Predecessore Vescovo di Grosseto Successore
Ugo di Ugurgeri 1265 - 1277 Bartolomeo da Amelia