Azai Sukemasa

Al giorno d'oggi, Azai Sukemasa è un argomento che ha suscitato grande interesse nella società. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Azai Sukemasa è diventata una questione rilevante che colpisce persone di tutte le età e stili di vita. Poiché Azai Sukemasa continua ad avere un impatto sulla nostra vita quotidiana, è importante considerare attentamente le sue implicazioni e conseguenze. In questo articolo esploreremo ulteriormente varie prospettive relative a Azai Sukemasa, con l'obiettivo di fornire una comprensione più ampia di questo argomento in continua evoluzione.

Azai Sukemasa[1] (浅井 亮政?; 149121 gennaio 1542) è stato un daimyō giapponese del periodo Sengoku appartenente al clan Azai.

Biografia

Sukemasa era figlio di Azai Naotane e succedette a Azai Naomasa. Iniziò la sua carriera come servitore del clan Kyōgoku ma approfittò dei contrasti interni del clan per rendersi indipendente. Dal 1516 in poi Sukemasa spese la maggior parte del suo tempo scontrandosi con il clan Rokkaku per il controllo del nord della provincia di Ōmi. Sconfisse Rokkaku Sadayori e prese il controllo dell'area di Kohoku. Costruì il castello di Odani nel 1522 facendone la sua roccaforte e si alleò con il clan Asakura della provincia di Echizen.

Morì nel 1542 e gli succedette il figlio Hisamasa.

Note

  1. ^ Per i biografati giapponesi nati prima del periodo Meiji si usano le convenzioni classiche dell'onomastica giapponese, secondo cui il cognome precede il nome. "Azai" è il cognome.

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • (EN) Asai Sukemasa, su wiki.samurai-archives.com. URL consultato l'8 marzo 2018 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2018).