Ayy Macarena

Nel mondo di oggi, Ayy Macarena è un argomento di grande attualità che merita di essere analizzato da diverse prospettive. Con il costante progresso della società e i cambiamenti nello stile di vita delle persone, è essenziale comprendere l'importanza e l'impatto che Ayy Macarena ha sulla nostra vita quotidiana. Nel corso della storia, Ayy Macarena è stata oggetto di dibattito e discussione, motivando ricercatori, esperti e professionisti ad approfondirne lo studio per comprenderne le implicazioni in diversi aspetti della vita. Per questo motivo, in questo articolo affronteremo Ayy Macarena nel dettaglio, analizzandone le cause, gli effetti e le possibili soluzioni, con l’obiettivo di fornire ai lettori una visione esaustiva di questo argomento oggi così attuale.

Ayy Macarena
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaTyga
Pubblicazione10 novembre 2019
Durata2:11
GenereHip hop
EtichettaColumbia Records
ProduttorePliznaya
Registrazione2019
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroDanimarca (bandiera) Danimarca[1]
(vendite: 45 000+)
Francia (bandiera) Francia[2]
(vendite: 100 000+)
Germania (bandiera) Germania[3]
(vendite: 200 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[4]
(vendite: 500 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[5]
(vendite: 10 000+)
Dischi di platinoItalia (bandiera) Italia[6]
(vendite: 70 000+)
Messico (bandiera) Messico[7]
(vendite: 60 000+)
Polonia (bandiera) Polonia[8]
(vendite: 20 000+)
Tyga - cronologia
Singolo precedente
Mamacita
(2019)
Singolo successivo
(2020)

Ayy Macarena è un singolo del rapper statunitense Tyga, pubblicato il 10 novembre 2019.[9]

Descrizione

Il brano contiene un'interpolazione della Macarena dei Los del Río, hit dell'estate 1996. L'hook che introduce la canzone è cantato da J Balvin, che però non è stato accreditato nel singolo.[10]

Video musicale

Il video musicale è stato reso disponibile attraverso YouTube il 17 dicembre 2019. Nella clip sono presenti in un cameo i Los del Río.[11]

Tracce

Testi e musiche di Micheal Ray Stevenson, Antonio Romero Monge, Pliznaya e Rafael Ruiz Perdigones.

Download digitale
  1. Ayy Macarena – 2:11
Download digitale – Remix
  1. Ayy Macarena (con Ozuna) (Remix) – 2:12

Formazione

  • Tygavoce
  • Pliznaya – produzione
  • Chase Daniels – assistenza all'ingegneria del suono
  • Damon Riggins – assistenza all'ingegneria del suono
  • Evan Linhoss – assistenza all'ingegneria del suono
  • Jacob Richards – assistenza all'ingegneria del suono
  • Mike Seaberg – assistenza all'ingegneria del suono
  • Christian "CQ" Quinonez – missaggio, registrazione
  • Jaycen Joshua – missaggio
  • Colin Leonard – mastering

Classifiche

Classifiche settimanali

Classifica (2019-20) Posizione
massima
Australia[12] 62
Austria[13] 13
Belgio (Fiandre)[13] 54
Belgio (Vallonia)[13] 51
Canada[14] 48
Danimarca[13] 24
Francia[13] 97
Germania[13] 9
Grecia[15] 4
Italia[13] 21
Lituania[16] 62
Portogallo[13] 64
Repubblica Ceca[17] 82
Repubblica Dominicana[18] 48
Romania[19] 6
Slovacchia[20] 56
Spagna[13] 27
Stati Uniti[21] 103
Svizzera[13] 9
Ucraina[22] 46
Ungheria[23] 32

Classifiche di fine anno

Classifica (2020) Posizione
Germania[24] 74
Romania[25] 8
Svizzera[26] 81

Note

  1. ^ (DA) Ayy Macarena, su IFPI Danmark. URL consultato il 24 novembre 2020.
  2. ^ (FR) Tyga - Ayy Macarena – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 28 dicembre 2020.
  3. ^ (DE) Tyga – Ayy Macarena – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 18 dicembre 2022.
  4. ^ (EN) Tyga - Ayy Macarena – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 2 settembre 2020.
  5. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 9 marzo 2021.
  6. ^ Ayy Macarena (certificazione), su FIMI. URL consultato il 6 aprile 2021.
  7. ^ (ES) Certificaciones, su amprofon.com.mx, Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 10 ottobre 2020. Digitare "Ayy Macarena" in "Título".
  8. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 28 luglio 2021.
  9. ^ (EN) Eric Diep, Tyga Shares New Song "Ayy Macarena", su complex.com, Complex, 10 novembre 2019. URL consultato il 6 dicembre 2019.
  10. ^ (EN) Ayy Macarena by Tyga on WhoSampled, su whosampled.com, WhoSampled. URL consultato il 6 dicembre 2019.
  11. ^ (EN) Michael Saponara, Tyga Unites With Los Del Río to Complete Colorful 'The Mask'-Inspired 'Ayy Macarena' Video: Watch, su Billboard, 17 dicembre 2019. URL consultato il 4 aprile 2020.
  12. ^ (EN) ARIA Chart Watch #553, su auspop.com.au. URL consultato il 6 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2019).
  13. ^ a b c d e f g h i j (NL) Tyga - Ayy Macarena, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 24 gennaio 2020.
  14. ^ (EN) Tyga - Chart history (Billboard Canadian Hot 100), su Billboard. URL consultato il 22 gennaio 2020.
  15. ^ (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 52/2019, su ifpi.gr, IFPI Greece. URL consultato il 7 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2020).
  16. ^ (LT) 2020 3-os SAVAITĖS (sausio 10-16 d.) SINGLŲ TOP100., su agata.lt, AGATA. URL consultato il 9 aprile 2020.
  17. ^ (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - TYGA - Ayy Macarena, su hitparada.ifpicr.cz, ČNS IFPI. URL consultato il 20 gennaio 2020.
  18. ^ (ES) TOP SEMANAL: 11/02/2020 - 17/02/2020, su sodinpro.org, SodinPro. URL consultato il 20 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2020).
  19. ^ (RO) Victor Arvunescu, Top Airplay 100 - Ritmo iar pe primul loc!, su unsitedemuzica.ro. URL consultato il 30 marzo 2020.
  20. ^ (CS) SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - TYGA - Ayy Macarena, su hitparada.ifpicr.cz, ČNS IFPI. URL consultato il 9 aprile 2020.
  21. ^ (EN) Tyga - Chart history (Bubbling Under Hot 100), su Billboard. URL consultato il 9 aprile 2020.
  22. ^ (RU) Top City & Country Radio Hits - Ukraine - 2 Dec-8 Dec 2019, su tophit.ru, Tophit. URL consultato il 9 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2020).
  23. ^ (HU) Stream Top 40 slágerlista - 2020. 3. hét - 2020. 01. 10. - 2020. 01. 16., su slagerlistak.hu, Hivatalos Magyar Slágerlisták. URL consultato il 23 gennaio 2020.
  24. ^ (DE) Single – Jahrescharts 2020, su offiziellecharts.de, Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 12 dicembre 2020.
  25. ^ (RO) Airplay 100, su kissfm.ro, Kiss FM. URL consultato il 28 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2020).
  26. ^ (DE) SCHWEIZER JAHRESHITPARADE 2020, su hitparade.ch, Schweizer Hitparade. URL consultato il 28 dicembre 2020.

Collegamenti esterni