Al giorno d'oggi, Avraam Papadopoulos è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società moderna. L'importanza di Avraam Papadopoulos si è riflessa in diversi ambiti della vita quotidiana, dalla politica alla tecnologia, compresa la cultura e l'istruzione. Avraam Papadopoulos ha catturato l'attenzione di esperti e non, innescando discussioni, ricerche e analisi approfondite. In questo articolo esploreremo l’impatto di Avraam Papadopoulos e le sue implicazioni per il futuro, nonché le opinioni e i punti di vista di vari esperti sull’argomento. Attraverso un'analisi dettagliata, cercheremo di comprendere meglio il ruolo che Avraam Papadopoulos gioca nella società odierna e come può influenzare le nostre vite a breve e lungo termine.
Avraam Papadopoulos | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 188 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 86 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1º agosto 2022 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 6 settembre 2022 | |||||||||||||||||||||||||
Avraam Papadopoulos (in greco: Αβραάμ Παπαδόπουλος; Melbourne, 3 dicembre 1984) è un dirigente sportivo ed ex calciatore greco, di ruolo difensore, attuale team manager dell'Olympiacos.
Fa parte dell'Aris dal 2001, quando firmò il suo primo contratto ed entrò nelle giovanili della squadra. Nel 2008 si trasferisce all'Olympiacos.
Con queste due squadre ha giocato in UEFA Champions League, Coppa UEFA e UEFA Europa League; in particolare ha preso parte alle 2 partite di Coppa UEFA 2005-2006 dell'Aris Salonicco, squadra che in quella stagione militava in seconda serie.
Il 1º settembre 2014, all'ultimo giorno di calciomercato, viene acquistato dai turchi del Trabzonspor a titolo gratuito.[2]
Dopo aver impressionato il CT della nazionale greca, Otto Rehhagel, è stato convocato per la prima volta in occasione dell'amichevole contro la Repubblica Ceca del 5 febbraio 2008, vinta dagli ellenici.
Non convocato per Euro 2008, viene successivamente convocato per i Mondiali 2010 (disputati da titolare) ed Euro 2012; in quest'ultima, in occasione della sfida inaugurale contro la Polonia (1-1), viene sostituito al 37' da Kyriakos Papadopoulos a causa di un infortunio che lo ha costretto a saltare il resto della competizione.[3]
Statistiche aggiornate al 3 novembre 2016.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2008-2009 | ![]() |
SL | 22 | 0 | CG | 6 | 0 | UCL+CU | 2[4]+7 | 0 | - | - | - | 37 | 0 |
2009-2010 | SL | 24+5[5] | 2 | CG | 1 | 0 | UCL | 11[6] | 1[4] | - | - | - | 41 | 3 | |
2010-2011 | SL | 26 | 0 | CG | 3 | 0 | UEL | 1[4] | 0 | - | - | - | 30 | 0 | |
2011-2012 | SL | 22 | 0 | CG | 5 | 0 | UCL+UEL | 5+3 | 0 | - | - | - | 35 | 0 | |
2012-2013 | SL | 5 | 3 | CG | 2 | 0 | UCL+UEL | 0 | 0 | - | - | - | 7 | 3 | |
2013-2014 | SL | 20 | 0 | CG | 4 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 24 | 0 | |
ago. 2014 | SL | 1 | 0 | CG | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 1 | 0 | |
Totale Olympiakos | 120+5 | 5 | 21 | 0 | 29 | 1 | - | - | 175 | 6 | |||||
ago. 2014-gen. 2015 | ![]() |
SL | 5 | 0 | TK | 2 | 0 | UEL | 5 | 1 | - | - | - | 10 | 1 |
2015 | ![]() |
CSL | 23 | 1 | CC | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 1 |
2016 | ![]() |
J1 | 13 | 1 | CG+CdL | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | 1 |
2017 | J1 | 0 | 0 | CG+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
Totale Júbilo Iwata | 13 | 1 | 1 | 0 | - | - | - | - | 14 | 1 | |||||
Totale carriera | 161+5 | 7 | 23 | 0 | 34 | 2 | - | - | 223 | 9 |