Nel mondo di oggi, Avadhūta è diventato un argomento di crescente interesse. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Avadhūta ha acquisito una rilevanza senza precedenti in vari ambiti della società. Sia nella sfera scientifica, culturale, politica o quotidiana, Avadhūta ha avuto un impatto significativo sul modo in cui le persone si relazionano, percepiscono il mondo e prendono decisioni. In questo articolo esploreremo in dettaglio l'impatto di Avadhūta e analizzeremo la sua influenza su diversi aspetti della nostra vita quotidiana.
Con l'aggettivo sanscrito avadhūta (devanāgarī: अवधूत) si indica in quella lingua ciò che "agitato" come la polvere sollevata dal vento; oppure ciò che viene "cacciato", "espulso", "allontanato", come gli spiriti maligni; o ancora, ciò che "impuro", quindi "disprezzato" e "negletto", ma anche colui che si è allontanato dagli "attaccamenti terreni" e quindi da quelle convenzioni sociali che sono use esprimere le valutazioni di cui sopra.
In tal senso, in qualità di sostantivo maschile, avadhūta indica anche un teologo-filosofo śivaita.