Australian Open 2017 - Doppio femminile in carrozzina

L'argomento Australian Open 2017 - Doppio femminile in carrozzina è ampiamente discusso e ha suscitato grande interesse nella società odierna. Da decenni Australian Open 2017 - Doppio femminile in carrozzina è oggetto di dibattito tra esperti di diverse discipline, oltre che di interesse per il grande pubblico. La sua rilevanza è innegabile e il suo impatto si estende a vari ambiti della società. Nel corso degli anni Australian Open 2017 - Doppio femminile in carrozzina ha vissuto notevoli cambiamenti che hanno segnato la sua evoluzione e la sua influenza nel mondo contemporaneo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Australian Open 2017 - Doppio femminile in carrozzina, dalla sua origine fino al suo impatto oggi, con l’obiettivo di offrire una visione completa e aggiornata di questo argomento così rilevante.

Australian Open 2017
Doppio femminile in carrozzina
Sport Tennis
VincitriciPaesi Bassi (bandiera) Jiske Griffioen
Paesi Bassi (bandiera) Aniek Van Koot
FinalistePaesi Bassi (bandiera) Diede de Groot
Giappone (bandiera) Yui Kamiji
Punteggio6–3, 6–2
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto ragazzi ragazze
Singolare carrozzina uomini donne quad
Doppio carrozzina uomini donne quad
Leggende donne
Voce principale: Australian Open 2017.

Yui Kamiji e Marijolein Buis erano le detentrici del titolo ma hanno deciso di non partecipare insieme. Kamiji ha fatto coppia con Diede de Groot, mentre Buis ha fatto coppia con Lucy Shuker perdendo in semifinale contro Jiske Griffioen e Aniek Van Koot.

In finale Griffioen e Van Koot hanno sconfitto de Groot e Kamiji con il punteggio di 6–3, 6–2.

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
1 Paesi Bassi (bandiera) Jiske Griffioen
Paesi Bassi (bandiera) Aniek Van Koot
7 6
Paesi Bassi (bandiera) Marjolein Buis
Regno Unito (bandiera) Lucy Shuker
5 2 1 Paesi Bassi (bandiera) Jiske Griffioen
Paesi Bassi (bandiera) Aniek Van Koot
6 6
Germania (bandiera) Sabine Ellerbrock
Germania (bandiera) Katharina Krüger
3 1 2 Paesi Bassi (bandiera) Diede de Groot
Giappone (bandiera) Yui Kamiji
3 2
2 Paesi Bassi (bandiera) Diede de Groot
Giappone (bandiera) Yui Kamiji
6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su ausopen.com. URL consultato il 25 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2017).