Nel mondo di oggi, Associação Atlética Mackenzie College ha acquisito un'importanza senza precedenti. Che sia a livello personale, professionale o sociale, Associação Atlética Mackenzie College è diventato un argomento di indiscutibile attualità. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, Associação Atlética Mackenzie College ha generato un ampio dibattito e ha suscitato l'interesse di esperti in vari campi. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Associação Atlética Mackenzie College, analizzando la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalle sue implicazioni economiche al suo ruolo nella società odierna, Associação Atlética Mackenzie College è diventato un argomento di interesse per ricercatori, accademici e curiosi. In queste pagine approfondiremo l'importanza di Associação Atlética Mackenzie College e le implicazioni che comporta nel mondo contemporaneo.
Mackenzie College Calcio ![]() | |
---|---|
![]() | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | San Paolo |
Nazione | Brasile |
Confederazione | - |
Federazione | ![]() |
Campionato | Campionato Paulista |
Fondazione | 1898 |
Scioglimento | 1923 |
Stadio | ( posti) |
Palmarès | |
Trofei nazionali | 2 Campionati paulisti |
Si invita a seguire il modello di voce |
La Associação Atlética Mackenzie College è stata una società calcistica brasiliana di San Paolo del Brasile, fondata il 18 agosto 1898.
La società fu fondata da un gruppo di studenti del college, tra i quali era presente Belfort Duarte. Più avanti, nel 1901, il club partecipò alla formazione della Liga Paulista de Futebol, prendendo dunque parte alla prima edizione del Campionato Paulista l'anno successivo. Di tale competizione il Mackenzie giocò la prima partita in assoluto, il 3 maggio 1902 contro lo Sport Club Germânia.[1] La compagine disputò i prime cinque campionati, per poi tornare nel 1912; rimase fino al 1919 in massima serie, e nel 1920 si fuse con la Portuguesa per creare la Mack-Port. Allo scioglimento di quest'ultima società, nel 1923, il Mackenzie non tornò in attività.