Associazione Sportiva Pescara 1949-1950

Oggi Associazione Sportiva Pescara 1949-1950 è un argomento di grande rilevanza nella nostra società. Da anni suscita l'interesse degli specialisti e del pubblico in generale, per le sue molteplici sfaccettature e il suo impatto in diversi ambiti. Nel corso della storia, Associazione Sportiva Pescara 1949-1950 ha generato dibattiti, controversie e, di conseguenza, grandi progressi e innovazioni. È un argomento che non lascia nessuno indifferente e che continua ad evolversi nel tempo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Associazione Sportiva Pescara 1949-1950, analizzando la sua importanza, le sue implicazioni e la sua influenza sulla vita di tutti i giorni. In questo modo possiamo comprendere meglio la rilevanza che Associazione Sportiva Pescara 1949-1950 ha nella società odierna.

Voce principale: Delfino Pescara 1936.
Associazione Sportiva Pescara
Stagione 1949-1950
Sport calcio
SquadraPescara
AllenatoreItalia (bandiera) Benedetto Stella
PresidenteItalia (bandiera) Sabatino Di Properzio
Serie C17º posto nel girone C. Retrocesso in Promozione.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Pescara nelle competizioni ufficiali della stagione 1949-1950.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) D S. Barbaglia
Italia (bandiera) A U. Busiello
Italia (bandiera) A Salvatore Centorame
Italia (bandiera) C Remo Chiulli
Italia (bandiera) P Aroldo Collesi
Italia (bandiera) C Alfredo De Angelis
Italia (bandiera) C Attilio Di Clemente
Italia (bandiera) C Marco Di Marco
Italia (bandiera) C Antonio Frugoli
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) A Carlo Guarnieri
Italia (bandiera) C Enzo Neri
Italia (bandiera) D Walter Pupillo
Italia (bandiera) A Piero Ricci
Italia (bandiera) D F. Sciavone
Italia (bandiera) D M. Sghettini
Italia (bandiera) A I. Tomei
Italia (bandiera) A M. Visentin

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Calcio, Rizzoli Edizioni, 1950, p. 197.