Associazione Culturale Sportiva Il Delfino 1989-1990

Nel mondo di oggi, Associazione Culturale Sportiva Il Delfino 1989-1990 è un argomento che interessa un gran numero di persone. Che sia per la sua rilevanza nella società o per il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone, Associazione Culturale Sportiva Il Delfino 1989-1990 continua a generare dibattiti e discussioni in diverse aree. Dalla sua origine fino alle sue possibili conseguenze, Associazione Culturale Sportiva Il Delfino 1989-1990 ha mantenuto l'interesse di accademici, esperti e del pubblico in generale. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Associazione Culturale Sportiva Il Delfino 1989-1990, analizzandone l'importanza, le implicazioni e la sua evoluzione nel tempo.

Associazione Culturale Sportiva Il Delfino
Stagione 1989-1990
Sport calcio
SquadraIl Delfino
AllenatoreItalia (bandiera) Antonio Maffa
All. in secondaItalia (bandiera) Gianni Quartieri
PresidenteItalia (bandiera) Paola Cacciuto
Serie A16º posto, retrocessa in Serie B.
Coppa Italia???.
StadioStadio Sirio, via A. Volta a Cagliari dim. 100 x 50.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Culturale Sportiva Il Delfino nelle competizioni ufficiali della stagione 1989-1990.

Stagione

Rosa

Rosa aggiornata all'inizio della stagione.[1]

N. Ruolo Calciatrice
Italia (bandiera) P Natascia Agus
Italia (bandiera) C Manta Atzori
Italia (bandiera) C Maria Barbato
Italia (bandiera) P Lucia Cacciuto
Italia (bandiera) D Maria Bonaria Carboni
Italia (bandiera) D Lorena Cherchi
Italia (bandiera) C Maria Bonaria Laconi
Italia (bandiera) C Teresa Lonero [2]
Italia (bandiera) D Adele Madau
N. Ruolo Calciatrice
Italia (bandiera) A Ivana Masella
Italia (bandiera) D Maria Luisa Maurini
Italia (bandiera) D Maria Teresa Medda
Italia (bandiera) D Cristina Pala
Italia (bandiera) C Sandra Pierazzuoli [3]
Stati Uniti (bandiera) A Gyneth Sick
Italia (bandiera) D Bruna Tinti
Italia (bandiera) A Ernesta Venuto [4]

Note

  1. ^ Lo Presti 1989, rosa all'inizio della stagione.
  2. ^ Proveniente dal Giugliano.
  3. ^ Proveniente dalla Lazio CF.
  4. ^ Proveniente dalla MamaNoel Fiamma Monza.

Bibliografia

  • Salvatore Lo Presti, Almanacco del calcio mondiale '89-'90, Torino, S.E.T., 1989, p. 321.
  • Guerin Sportivo, Guida ai campionati di calcio femminile 1989 1990, inserto allegato al n. 38 del 20 settembre 1989, p. 13.